Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

III edizione di Paesaggi da fiaba

Dove (VS) - Arbus

Quandoil 24 settembre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Una singolare occasione per esplorare dall’interno mondi simbolici, tradizionali ed arcaici in grado, allo stesso tempo, di generare visioni immaginarie.

Questo in sintesi “Arbus, un evento in omaggio alle bellezze del territorio: Paesaggi da fiaba”, che si terrà sabato 24 settembre 2011 ad Arbus. Organizzato dall’Associazione Culturale BeS in collaborazione con l’illustratrice Eva Rasano, l’autrice Rossana Copez e la compagnia di teatro di burattini e marionette “is Mascareddas” l’evento mantiene lo stesso spirito curioso, attivo e dinamico che ha caratterizzato le passate edizioni.

Il tema di quest’anno, “Paesaggi da Fiaba”, intende indagare il rapporto tra il Territorio e la letteratura fiabesca e leggendaria che, nel rapporto Uomo/Territorio, trova il suo substrato fertile. La Fiaba ed il racconto popolare mostrano, infatti, una forte correlazione con il Territorio che li esprime, un legame a doppio filo con la società agro pastorale e con il contesto paesaggistico locale. Luoghi, vicende, personaggi scaturiscono dal vissuto, storico, geografico e sociale del Territorio, divenendo universi simbolici di forti valori identitari che mantengono una funzione viva nei sistemi sociali.

Il programma, che dedica una particolare attenzione a bambini e bambine, prevede al mattino (ore 09.00 – 13.00) un incontro con la scrittrice Rossana Copez che guiderà i bambini della scuola primaria in un percorso laboratoriale di scrittura creativa. Il pomeriggio (ore 16.00 – 17.30) Eva Rasano, nota autrice-illustratrice, condurrà un laboratorio artistico- creativo rivolto ai bambini tra i 6 ed i 10 anni. A seguire (ore 18.00 – 19.00) la compagnia Is Mascareddas andrà in scena con “Areste Paganòs e i Giganti”, spettacolo di teatro dei burattini, presente ai più celebri festival internazionali di teatro dei burattini.


Per informazioni:
Associazione Culturale BeS
Mobile: 320 1560954
E-mail: info@associazionebes.it
Web: www.associazionebes.it

Letto 5587 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti