Via Washington 66, Milano (MI) - Hotel Marriott - sala Le Baron - di Milano
dal 05 novembre 2011 al 06 novembre 2011
L’obiettivo del Festival rimane la diffusione in Italia della cultura del whisky di malto scozzese, e, a tal fine, gli organizzatori mirano a una conoscenza sempre più approfondita delle numerose distillerie delle Highlands, dei loro segreti e delle persone che vi lavorano con passione, permettendo a tutti di assaporare con un semplice gesto, 500 anni di storia. La ricerca dei malti più raffinati ed esclusivi, uniti alla possibilità di degustarli nel corso dell’unico evento dedicato nel nostro Paese al single malt, è dunque il mezzo per raggiungere l’ambizioso obiettivo.
Il format della manifestazione ricalca anche quest'anno il modello che ha reso famosa la manifestazione: le masterclass, che permetteranno ai visitatori di conoscere in modo approfondito la qualità e le caratteristiche dei prodotti presenti sul mercato italiano, si alterneranno agli accostamenti cibo-whisky e alle degustazioni libere. Queste ultime rappresentano un po' il cuore del festival, con oltre 2.500 etichette messe a disposizione da 40 espositori, molti dei quali con il tradizionale kilt per aggiungere un tocco di originalità in più all'evento.
Novità dell'edizione 2011 un angolo food, dove poter acquistare e assaggiare prelibatezze tipiche delle highlands e della Scozia in generale. Al Milano Whisky Festival 2011 saranno rappresentate oltre 70 distillerie tra le più rinomate della Scozia, 7 imbottigliatori indipendenti, 4 associazioni (Slow Food, Collecting Whisky, I love Laphroaig, Angel Share) oltre a collezionisti che daranno la possibilità di ammirare bottiglie di fine ‘800 come il Longrow aperto e degustato durante la scorsa edizione oppure acquistare la bottiglia o la mignon mancante nella propria collezione.
PROGRAMMA COMPLETO DEL MILANO WHISKY FESTIVAL 2011:
Hotel Marriott - Via Washington 66 - MILANO
5-6 NOVEMBRE 2011
Apertura al pubblico: Sabato: 13.00-20.30 - Domenica: 11-00-19.30
Ingresso Euro 7.00
(incluso un bicchiere da degustazione, un portabicchiere e un assaggio di benvenuto)
Per informazioni:
Roberta Riva
Tel: 02-91082945
Mobile: 346-8548236
E-mail: ufficiostampa@whiskyfestival.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41