Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Merano WineFestival 2011

DoveCorso della Libertà 37, Merano (BZ) - Kurhaus di Merano

Quandodal 04 novembre 2011 al 07 novembre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Dal 4 al 7 novembre il Merano WineFestival festeggia la Ventesima edizione con numerosi “eventi nell’evento”, dai produttori stranieri da tutto il mondo, alle aziende italiane emergenti, alle degustazioni di vecchie annate. Per il Ventesimo anno il MERANO WINEFESTIVAL propone solo il meglio dell’enologia italiana e internazionale. Dopo l’avvio tradizionalmente dedicato ai vini bio con bio&dynamica prevista per venerdì 4 novembre, si apre la consueta parata di eccellenze che da sabato 5 a lunedì 7, saranno disponibili i banchi d’assaggio dei produttori selezionati.

Da sempre la manifestazione ha una forte vocazione internazionale e rappresenta una finestra sul meglio della produzione europea e mondiale, ecco quindi confermata la presenza nei giorni di sabato e domenica dell’Union des Grand Crus de Bordeaux con ben 32 storici châteaux e con i loro prodotti più prestigiosi.
Assoluta novità è invece lo spazio che da sabato a lunedì sarà dedicato ad una nazione in particolare, il SUDAFRICA, che attraverso la presenza delle aziende vitivinicole più rappresentative racconterà ai visitatori il suo territorio la sua storia enologica e naturalmente le sue produzioni di eccellenza. Non mancherà il “resto del mondo” del vino, con produttori in arrivo da Germania, Austria, Svizzera, Grecia, Serbia, Ungheria, Slovenia, Spagna, Portogallo, Cile, California, Argentina, Australia e Nuova Zelanda.

La giornata di LUNEDÌ 7 NOVEMBRE, concepita quale degna conclusione di questa edizione del Ventennale, riserva le maggiori soprese: per tutto il giorno, dalle 10 alle 17, i produttori proporranno in degustazione le ANNATE PIÙ VECCHIE, anche oltre i dieci anni, dei loro vini. E non basta, i visitatori potranno assaggiare i vini di ben 37 NEW ENTRIES, ovvero giovani aziende emergenti distintesi per la qualità della loro produzione ancora semi-sconosciuta.
Merano WineFestival significa anche food, ovvero materie prime e prodotti unici, talvolta introvabili se non qui. Questa è CULINARIA.

Cento sono gli “artigiani del gusto” che la severa commissione degustatrice del Festival ha ammesso all’evento nell’importante edizione del Ventennale.  Da sabato 5 a lunedì 7 novembre la tensostruttura collegata al Kurhaus accoglierà solo le “chicche” della produzione nazionale in fatto di olio, aceto, pasta, formaggi, salumi e naturalmente cioccolato… Un vera strada maestra dei sapori italiani suddivisa quest’anno in tre grandi sezioni, Eccellenze – Tradizione & Innovazione – Territorio, per valorizzare al massimo le caratteristiche peculiari delle tante piccole aziende artigiane che sono approdate a Merano grazie all’eccellenza dei loro prodotti. Fra le bontà di Culinaria non mancherà lo spazio riservato alla birra con Beerpassion, birre di qualità superiore presentate da selezionati birrifici artigianali.

A concludere l’ideale percorso, dalle materie prime alle ricette che le valorizzano, vi sarà la GOURMETARENA, aperta da sabato 5 a lunedì 7 e quest’anno posizionata al termine del padiglione dedicato a Culinaria. I numerosi chef invitati si sfideranno in spettacolari show-cooking affrontando un tema quanto mai stimolante, la SHOCK CUISINE. Ancora molte sono le novità studiate dall’organizzazione per questo Ventennale.

Programma:

- VENERDÌ 4 NOVEMBRE
Dalle 10 alle 18 - Pavillion des Fleures, si inizia con BIO&DYNAMICA.
Ore 19.00 - Kursaal/Kurhaus. Apertura ufficiale del Festival con il Gala Dinner, su invito.

Dedicato alla stampa: Birra Forst in collaborazione con il WineFestival organizza una visita guidata alla nuova Sala Cottura dell’azienda, appena inaugurata.
Ritrovo alle ore 10 in Sala Stampa.

- SABATO 5 NOVEMBRE - WINEFESTIVAL
Ore 10.00 - Hotel Therme. CANTINA TERLANO propone il tasting “Vorberg Pinot Bianco – la storia di Terlano”. http://www.meranowinefestival.com/programma-mwf-2011/6620/
Posti stampa limitati. Al momento ci sono ancora disponibilità. Presentazione Guida Vini Buoni d’Italia 2012. Teatro Puccini alle ore 10.30. Dedicato alla stampa: Birra Forst propone una degustazione di birre guidata da Fabio Nalini, Sommelier-birraio Vicecampione del mondo 2011. Alle ore 15 presso la VIP Lounge della Sala Stampa. Posti disponibili.

Dalle 17, sempre all’Hotel Therme. Degustazione guidata CERVIM “Gold and Silver medal – Vini della montagna”. Posti stampa limitati. Al momento ci sono ancora disponibilità.
http://www.meranowinefestival.com/programma-mwf-2011/6620/

Ore 18.30 – Teatro Puccini. Presentazione “Vin Guida ai migliori vini d’Italia 2012” di I. D’Agata e M. Comparini.

- DOMENICA 6 NOVEMBRE - WINEFESTIVAL
Hotel Therme alle ore 10.30, Degustazione guidata da Ian D’Agata “Cult-vine Champagne”. SOLO A PAGAMENTO.
http://www.meranowinefestival.com/it/acquisto-biglietto-per-le-degustazioni-guidate/

Alle ore 13 all’Hotel Therme Degustazione guidata da Gian Luca Mazzella “I grandi Riesling del Danubio”. Posti stampa limitati. Al momento ci sono ancora delle disponibilità.
http://www.meranowinefestival.com/it/acquisto-biglietto-per-le-degustazioni-guidate/

Ore
15.30 - Hotel Therme. Degustazione Guidata da Christian Bauer “L’Austria sfida l’Italia. Blaufrankisch – Franconia - Sangiovese”. Posti stampa limitati. Al momento ci sono ancora disponibilità.
http://www.meranowinefestival.com/it/acquisto-biglietto-per-le-degustazioni-guidate/

Hotel Therme alle ore 17.15 Degustazione guidata da Ian D’Agata “Cult-vine
100/100 points”. SOLO A PAGAMENTO.
http://www.meranowinefestival.com/it/acquisto-biglietto-per-le-degustazioni-guidate/

- LUNEDÌ 7 NOVEMBRE - WINEFESTIVAL
DEGUSTAZIONE VECCHIE ANNATE: dalle ore 10 alle 17 tutti gli espositori del WineFestival proporranno vecchie annate dei loro vini. Le bottiglie più pregiate verranno stappate secondo il programma che trovate sul sito a questo link
http://www.meranowinefestival.com/annate-vecchie/3937/

NEW ENTRIES: dalle 10 alle 17 saranno aperti i banchi d’assaggio di 37 aziende vitivinicole emergenti nel panorama italiano, selezionate personalmente da Helmuth Köcher, President & Founder del Merano WineFestival.

DA SABATO 5 A LUNEDÌ 7 NOVEMBRE

GOURMET ARENA - Promenade Saal
Il calendario degli show-cooking che si svolgeranno nella Gourmet Arena sono allegati al comunicato stampa relativo e disponibili sul sito al link
http://www.meranowinefestival.com/gourmetarena/137/
Consigliamo di prenotare. Non sono previsti posti riservati alla stampa.

BLOGGER: tutti i blogger accreditati al MWF riceveranno un PASS dedicato, e avranno alcuni posti riservati a vari appuntamenti in programma, ai wine tasting organizzati dal MWF, al beer tasting organizzato da Birra Forst sabato 5, al Gala di apertura di venerdì 4, al Gala Dinner Forst a numero chiuso presso Castel Forst di sabato 5, alla visita guidata della Sala di cottura Forst di venerdì 4.
Inoltre la giornata di lunedì 7 novembre sarà a loro dedicata. L’organizzazione ha infatti chiesto a tutti gli espositori del WineFestival di riservare tempo e attenzioni ai blogger (pass viola) in particolare per la degustazione delle vecchie annate e delle new entries.

RICORDIAMO CHE:
- Tutti gli altri eventi in programma, compresi i tasting di sigari, Davidoff, Toscano… non richiedono prenotazione, è sufficiente presentarsi presso il relativo desk posizionato presso l’entrata del Kurhaus.
- Tutte le prenotazioni stampa vanno effettuate con e-mail all’indirizzo laura.sbalchiero@finestrino.it.


Per informazioni:
Web: http://www.meranowinefestival.com

Letto 5459 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti