Lavagna (GE) - Centro storico di Lavagna
dal 07 ottobre 2011 al 09 ottobre 2011
Novità: il 1° workshop professionale e l’Auditorium del Pesto. Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre si terrà, nel cuore di Lavagna (GE), l’ 8ª edizione di Pesto e dintorni.
Pesto e dintorni è una rassegna espositiva regionale dedicata al condimento ligure per eccellenza ed ai “magnifici sette”: basilico, aglio, olio, sale, pinoli, pecorino e parmigiano, elementi necessari ed unici per creare l’autentico pesto.
Oltre al pesto saranno esposti i “dintorni”… espositori che esporranno produzioni tipiche esclusivamente liguri provenienti dalle 4 province. Pesto e dintorni è esposizione di prodotti liguri, laboratori di degustazione, mostre, pesto corner, premio Pesto e dintorni, corsi ed incontri tematici.
Obiettivo della manifestazione è qualificare il: basilico DOP, l’Olio DOP ed pesto preparato con le dop liguri e sottolineare la versatilità della famosa salsa ligure.
Gli Enti partner: Regione Liguria, Unioncamere Liguria, Camera di Commercio di Genova, Comune di Lavagna ed i Consorzi di Tutela liguri: Consorzio del Basilico DOP, Consorzio per la tutela dell’olio extravergine d’oliva DOP e Consorzio del Pesto Genovese intendono promuovere con forza la qualificazione della specialità ligure conosciuta in tutto il mondo: il pesto genovese. La manifestazione vuole altresì promuovere tutti i prodotti agroalimentari liguri, compresi quelli ittici, partendo dal territorio, diventando un appuntamento da non perdere per un pubblico che condivide la filosofia di conoscenza del territorio attraverso i suoi prodotti di qualità.
Pesto e dintorni fa parte del calendario di eventi legati alla valorizzazione dell’enogastronomia ligure promossi dagli Assessorati Regionali all’ Agricoltura e al Turismo e organizzati nelle quattro province liguri: il Salone dell’Agroalimentare Ligure in provincia di Savona, Liguria da bere in provincia della Spezia e OliOliva in provincia di Imperia.
Perché “Pesto”
Si tratta di una Rassegna dedicata al condimento ligure per eccellenza ed ai “magnifici sette”: basilico, aglio, olio, sale, pinoli, pecorino e formaggio grana, elementi necessari ed unici per creare l’autentico pesto. Per la manifestazione sarà allestita un’area espositiva dedicata alle aziende che producono il pesto, il basilico, l’olio di oliva e gli altri ingredienti che fanno parte della preparazione del condimento I produttori presenti garantiranno i seguenti requisiti: produrre pesto, attenendosi al disciplinare di produzione; produrre olio di oliva D.O.P. o olio di oliva extravergine; produrre basilico genovese con caratteristiche idonee per la D.O.P.
Perché “dintorni”
Nei “dintorni” ci saranno, oltre ai prodotti che gravitano intorno al pesto, tutte quelle specialità della tradizione agroalimentare e ittica ligure: dalla pasta tradizionale, che meglio valorizza la degustazione del condimento, all’abbinamento con il vino fino ad arrivare a tutte quelle preparazioni tipiche che fanno parte della cultura gastronomica regionale. Per questo motivo all’interno di Pesto e dintorni sarà presente un’area dedicata a produzioni agroalimentari e ittiche di qualità che caratterizzano il territorio ligure. Il programma prevede esposizione e mostra di prodotti enogastronomici liguri, corsi, degustazioni di vini&prodotti a cura dell’Ais, seminari, Premio pesto e dintorni che verrà assegnato a sei categorie: Premio Speciale, Produttore di Basilico, Innovazione e Ricerca, Targa ambasciatori del pesto nel mondo, Ristoratore e Giornalista, mostre e Pesto corner (il laboratorio continuo sulla preparazione del pesto con il mortaio).
NOVITA’ 2011: l’Auditorium del Pesto, allestito presso l’Auditorium Campodonico dove si esibiranno gli chef del “Pesto” che presenteranno le loro ricette ed il 1° Workshop tra domanda e offerta per valorizzare il basilico dop, l’olio dop ed il pesto preparato con ingredienti dop liguri. Orario della manifestazione: venerdì 7 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 20.00 - sabato 8 e domenica 9 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Ingresso libero
Il primo workshop dedicato a basilico dop, olio dop e pesto preparato secondo la ricetta a base delle dop liguri. Dalla collaborazione tra Regione Liguria, Unioncamere Liguria, Camera di Commercio di Genova, Comune di Lavagna ed i Consorzi di Tutela liguri: Consorzio del Basilico DOP, Consorzio per la tutela dell’olio extravergine d’oliva DOP e Consorzio del Pesto Genovese è nata l’idea di organizzare un Workshop professionale in occasione della manifestazione Pesto e dintorni.
DI COSA SI TRATTA ?
Si tratta di incontri tra operatori professionali (domanda-offerta). L’offerta è costituita da produttori di• BASILICO GENOVESE D.O.P. • PESTO GENOVESE • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA D.O.P. RIVIERA LIGURE e rappresenta un campione di prodotti esposti alla manifestazione Pesto e dintorni 2011.
La domanda avrà l’opportunità di conoscere i produttori in un’area riservata alle trattative a porte chiuse. Il workshop precederà l’apertura dell’esposizione Pesto e dintorni al pubblico.
A chi è rivolto ?
Ai grossisti -ditte di catering - supermercati - ipermercati - operatori turistici (ristoratori - albergatori - commercianti).
Offerta
produttori e consorzi di • BASILICO GENOVESE D.O.P. • PESTO GENOVESE • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA D.O.P. RIVIERA LIGURE, semilavorati.
- Venerdì 7 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 si svolgerà il primo incontro dedicato a basilico dop , olio dop , e pesto secondo il disciplinare. La sede del workshop sarà la prestigiosa Sala del Consiglio del Comune di Lavagna in Piazza Libertà. La partecipazione agli incontri professionali è rivolta solo ad operatori del settore che dovranno accreditarsi presso la segreteria della manifestazione.
Segreteria organizzativa: OroArgento Group - Tel. 019 6898607 Fax 019 5293112 info@pestoedintorni.org .
Per informazioni:
Web: www.pestoedintorni.org
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41