Via Bottaccio, 1 Montignoso (MS) - Relais&Chateaux Il Bottaccio, Montignoso (MS)
il 15 ottobre 2011
Champagne... per brindare all'autunno al Bottaccio di Montignoso
Bollicine francesi, alta cucina, arte. Difficile immaginare un modo più dolce ed effervescente per archiviare ricordi ed emozioni d’estate e accogliere la lunga stagione fredda. Il Bottaccio, elegante e rinomato Relais&Chateaux situato a Montignoso (MS), ha scelto questa combinazione per dare il benvenuto all’autunno; sabato 15 ottobre ospiterà infatti una degustazione di Champagne prodotti dalla Maison Driant Valentin abbinata a una cena firmata dallo chef Nino Mosca, come di consueto resa ancor più coinvolgente dal contrappunto di un evento culturale di rilievo, l’inaugurazione della mostra personale di Ido Mariani.
Situata a Grauves, nel cuore della regione della Champagne – Ardenne, l’azienda vitivinicola si dedica, da quattro generazioni, alla produzione di bollicine nel pieno rispetto del metodo champenoise (conosciuto anche come metodo classico). Guidata da Jacques Driant, la Maison produce circa 60.000 bottiglie ed elabora le sue cuvée a partire dalle uve provenienti esclusivamente dai suoi sei ettari di vigneti situati nelle zone più esclusive della Cote des Blancs per lo Chardonnay e dai vigneti Grand Cru di Ay per il Pinot Noir. I suoi champagne soggiornano in cantina, almeno 5 anni, assicurando un vino di grande qualità ed eccellente maturità.
Attualmente Driant Valentin firma otto etichette fra champagne brut, extra – brut, rosé, millesimati, blanc des blanc. Di queste la Cuvée Extra Brut Grand Reserve, frutto dell’assemblaggio fra uve Chardonnay (80%) e Pinot Nero (20%) è stata recentemente insignita del riconoscimento “Coup de Coeur” sull’edizione 2012 della prestigiosa Guide Hachette des Vins (Guida Hachette dei Vini, una delle più autorevoli e rinomate in Francia).
Questo il menu studiato da Nino Mosca per esaltare al meglio le preziose bollicine e valorizzare a loro volta i piatti proposti, in un gioco armonioso di risonanze. La cena si aprirà con una éntrée a base di ostriche Killpatrick, accompagnate dalla Cuvée Brut Premier Cru Driant Valentin. A seguire, tartare di scampi al lime con riso nero selvaggio al tartufo servita con la Cuvée Brut Rosé Premier Cru; quindi, zuppa speziata con cavolo cappuccio, funghi e pesce abbinata a Cuvée Brut Blanc de Blancs Premier Cru, per passare alla rana pescatrice in crosta di lardo di Colonnata e gratin di porri innaffiata dalla Cuvée Brut Millesimé 1998 prima di chiudere con predessert e dessert.
Nel corso della serata debutterà infine la mostra personale di Ido Mariani, artista e titolare, insieme con Stefano Vanni, della società Le Pupitres – Champagne per tutti. Situata a Viareggio, la società si occupa da anni di selezionare accuratamente Champagne di piccole Maison, operando principalemnte nel Nord e Centro Italia.
Nato a Lucca nel 1969, da molto tempo Mariani dipinge con stile originale e raffinato, che lui stesso definisce “un linguaggio dei sensi…Una fuga per esorcizzare la banalità”. La sua pittura appare come una sorta di monologo interiore che si condensa nell’equilibrio fra segno e colori. I viluppi di linee sottolineano la dimensione sostanzialmente metamorfica delle immagini. Il segno è protagonista nel suo andamento costruttivo, mentre è abolito ogni compiacimento lirico a vantaggio di una riflessione sulle cose, sulla rappresentazione della loro inquieta identità visiva.
IL BOTTACCIO: ROMANTICHE FUGHE PRENATALIZIE A DUE PASSI DA FORTE DEI MARMI Per il weekend dell’Immacolata il suggestivo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41