Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Sequestrato in Germania formaggio Asiago contraffatto

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Intervento del Consorzio di tutela del formaggio Asiago, con il supporto dei legali di Aicig - Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche - che ha ottenuto il sequestro di prodotto contraffatto, proposto al pubblico nel corso della nota fiera internazionale.

Le autorità tedesche hanno eseguito un sequestro di formaggio Asiago contraffatto, proposto dall’azienda statunitense Sartori, nell’ambito della manifestazione Anuga. Il formaggio in questione, prodotto nel Wisconsin, è stato esposto e proposto al pubblico nel corso della fiera, in violazione alla normativa nazionale e comunitaria sulle denominazioni di origine, che ha valore di legge in tutti paesi europei e che protegge il marchio, la denominazione e - attraverso i disciplinari di produzione - l’origine della materia prima nonché la modalità produttiva dell’Asiago DOP. Medesimo provvedimento di sequestro è stato ottenuto, sempre nei confronti dell’azienda Sartori, anche dal Consorzio per la tutela del formaggio Parmigiano Reggiano (in questo caso per togliere dal mercato prodotto denominato “Parmesan”).

La tempestività dell’intervento del Consorzio dell’Asiago, che si è avvalso del supporto legale di Aicig, è stata fondamentale per l’ottenimento di un provvedimento di sequestro in poche ore. Si tratta, come emerge chiaramente dalle foto scattate nel corso della fiera, non soltanto di prodotti illecitamente proposti in commercio ma anche dall’aspetto e dagli ingredienti improbabili per un Asiago DOP. Tra gli ingredienti del formaggio “made in USA” figurano, infatti, rosmarino ed olio di oliva.

«La commercializzazione di questo tipo di prodotti rappresenta per noi un danno economico e di immagine, dato che siamo in piena fase di espansione sul mercato europeo ed in particolare su quello tedesco» – ha dichiarato il Presidente del Consorzio di tutela dell’Asiago, Roberto Gasparini. «Proprio sul mercato tedesco stiamo realizzando una importante campagna di promozione, che ha generato un incremento delle vendite del 20% nel 2011. Siamo quindi grati agli amici del Consorzio del Parmigiano Reggiano ed alla nostra associazione, AICIG, che hanno reso possibile quel gioco di squadra e quell’azione tempestiva che in questi casi si rivelano determinanti per il buon esito di una denuncia internazionale».


Per informazioni:
Alberto Pertile
Tel: (+39) 0444 1835290
Fax: 0444 1830366
Mobile: 328 3511468


Fonte news: Alpe Comunicazione

Letto 5071 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti