Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Barolo e Barbaresco d'autore per il ventennale del Merano Wine Festival

DoveViale delle Terme 1, Merano (BZ) - Hotel Therme Merano a Merano

Quandodal 05 novembre 2011 al 06 novembre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Due wine tasting d’eccezione per festeggiare i 20 anni del Festival meranese: straordinari Barolo e Barbaresco dei produttori italiani più importanti e grandi Riesling del Danubio. Sabato 5 e domenica 6 novembre 2011 il Festival propone due appuntamenti di assoluta rilevanza, ovvero le due degustazioni guidate da Gian Luca Mazzella, che saranno dedicate quest’anno ai vini, rossi e bianchi, più longevi in assoluto, Barolo/ Barbaresco e Riesling. I più celebri produttori dei più longevi vini d’Italia: Barolo e Barbaresco.

Sabato 5 novembre 2011 dalle ore 14, all’Hotel Therme Merano, si svolgerà una degustazione inedita, che permetterà di comparare alcuni dei vini più noti, longevi e costosi d’Italia: Barolo e Barbaresco. Per la prima volta si potranno degustare insieme vini leggendari di alcuni dei produttori più celebri al mondo, alcuni dei quali presenzieranno al tasting. Un’occasione unica per conoscere le più caratteristiche espressioni di terroir e interpretazioni del vitigno Nebbiolo. La lista completa delle etichette e delle annate che verranno proposte si trova sul sito www.meranowinefestival.com.

I grandi Riesling del Danubio.
Domenica 6 novembre 2011 dalle ore 13, sempre all’Hotel Therme Merano, sarà la volta dei bianchi più prestigiosi. Toccherà infatti ai Riesling austriaci che vengono prodotti lungo le rive del fiume Danubio. Si potranno assaggiare varie annate dei migliori prodotti della viticoltura austriaca, ovvero alcuni dei più pregiati e longevi vini bianchi del mondo. La lista completa delle etichette e delle annate che verranno proposte si trova sul sito www.meranowinefestival.com.

A condurre le degustazioni con competenza ed esperienza sarà Gian Luca Mazzella, giornalista del Fatto Quotidiano, autore di documentari e critico per varie testate europee di settore, che ha personalmente selezionato i vini e le aziende presenti. Nella apposita sezione del sito http://www.meranowinefestival.com/ il pubblico può acquistare i biglietti per le degustazioni. Per la stampa, dato che i posti sono limitati, sono indicati i criteri da seguire per la prenotazione del posto.


Per informazioni:
Laura Sbalchiero
Tel: 0444 927963 
Fax: 0444 927964
Mobile: 3498737446
E-mail: laura.sbalchero@finestrino.it

Letto 5054 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti