Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

VII edizione de "La Mangiaunta"

DoveGiano dell'umbria (PG) - Giano dell'Umbria

Quandodal 29 ottobre 2011 al 30 ottobre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Fervono i preparativi per la settima edizione della Mangiaunta, iniziativa all'interno del circuito di Frantoi Aperti, organizzato dall’Associazione Strada dell’Olio Dop Umbria, che si terrà a Giano dell’Umbria sabato 29 e domenica 30 ottobre 2011.

Un tour del gusto nei quattro frantoi di Giano dove sarà possibile degustare, oltre all’olio nuovo, i prodotti della migliore tradizione contadina umbra, dal Sedano nero di Trevi ai ceci, alle lenticchie e ai fagioli di coltivazione locale insieme agli ottimi vini DOC e COCG del territorio.Importante novità in programma. Per rendere ancor più gustoso il giro dei frantoi si aggiunge la quinta tappa, il Forno Comunale di Giano dell’Umbria in cui sarà possibile assaporare prodotti tradizionali da forno grazie alla collaborazione con la Pro Loco di Giano dell’Umbria.

E se vuoi ubriacarti di olio puoi lasciare la macchina e prendere il “Gianolio Bus”, uno speciale pulmino che accompagnerà turisti e visitatori lungo il giro dei frantoi con partenza, ogni 30 minuti, da Piazza San Francesco a Giano dell’Umbria. Ogni visitatore che completerà il tour, avrà in omaggio una bottiglia di olio novello offerta dall'Amministrazione Comunale. Dopo il giro, domenica 30 ottobre alle ore 18, i Solisti del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto nell'incantevole Chiesta di San Francesco allieteranno i visitatori con il concerto “Celebri Arie d'Opera”.

Giano dell’Umbria si prepara, dunque, ad un autunno all’insegna dell’olio e delle produzione di qualità che si concluderà, il 26 e il 27 novembre, con l'attesissima manifestazione “Le Vie dell'Olio” e la tradizionale “Rievocazione della Festa della Frasca”. Una passeggiata tra le vie dell’olio, tra antichi frantoi, olivi millenari, borghi medievali e la straordinaria Abbazia di S. Felice, degustando ed assaporando l’olio d’oliva, tesoro verde di un territorio tutto da scoprire!


Per informazioni:

Web: www.leviedellolio.info
Tel: 392.6781072

Letto 4931 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti