Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Premiate le eccellenze di Autochtona

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Tra proposte di alta qualità, sono stati scelti i vincitori del contest che si è svolto all’interno dell’ottavo forum dei vini autoctoni di Fiera Bolzano.

Sono ufficiali i nomi dei premiati della selezione "Autoctoni che passione!" curata, nell´ambito di Autochtona 2011, da una giuria internazionale presieduta da Fabio Giavedoni (Guida Slow Wine). Un verdetto tutt'altro che scontato, vista l’alta qualità delle quasi 300 etichette presenti a questa ottava edizione del forum dei vini autoctoni, ospitato fino a giovedì nei padiglioni di Fiera Bolzano, in contemporanea con Hotel, 35esima fiera internazionale specializzata per alberghi e gastronomia. La giuria ha scelto i migliori tra i vini in rassegna, che sono stati giudicati secondo i criteri di qualità e adesione alle caratteristiche del vitigno e del territorio di provenienza.

Ecco quindi i vincitori. Il premio “Miglior vino rosso” è andato al Valle D´Aosta doc Fumin Vigne La Tour 2007 dell´azienda Les Cretes di Aymavilles (AO). L’azienda Orsi - Vigneto San Vito di Monteveglio (BO) si aggiudica invece il riconoscimento “Miglior vino bianco”, con il Pignoletto classico Vigna del Grotto 2010. Il “Miglior vino dolce” è risultato essere il Moscato di Scanzo 2008 dell’azienda di Scanzorosciate (BG) Magri Sereno, mentre il premio speciale Terroir è andato al Naigar Tèn Negrettino 2009 della cantina Gradizzolo di Monteveglio. Due le nuove categorie inaugurate in questa edizione: il premio “Migliori bollicine”, assegnato al Lambrusco di Modena Spumante metodo classico 2009 della Cantina della Volta di Bomporto (MO), e il “Miglior vino rosato”, che è risultato essere il Garda Chiaretto classico Primovere 2010 dell’azienda agricola L´Ulif di Polpenazze del Garda (BS).

Oltre al presidente Giavedoni, la giuria è coordinata da Pierluigi Gorgoni, responsabile degustazioni Spirito Di Vino e autore della guida Vini d’Italia de L’Espresso e composta da Christian Eder, editor Italia della rivista Vinum, Veronika Crecelius, responsabile Italia di WeinWirtshaft, Guido Montaldo, giornalista delle riviste Bargiornale e Ristoranti - Imprese del Gusto del gruppo 24 Ore e Toni Lercher, delegato dell’Associazione Vinarius e titolare dell’Enoteca dell’Orologiaio di San Candido (BZ). Segretario di giuria e curatore del premio è il giornalista Alessandro Franceschini del bimestrale Spirito di Vino.

Ma "Autoctoni che passione!" non finisce qui. I sei vincitori saranno invitati a presentare i vini premiati in una serie di esclusive serate presso il ristorante di prossima apertura dello chef Marcello Leoni a Bologna. Durante le serate di degustazione, che si terranno nella primavera 2012, le sei aziende vincitrici potranno guidare gli assaggi dei rispettivi vini, illustrandone le caratteristiche a un pubblico selezionato. I vini saranno in vendita per una settimana a prezzo speciale presso il negozio annesso al ristorante Leoni e all'interno dell'Osteria.

Autochtona è un evento realizzato con la media partnership di Alice Tv – Canale Sky 416, Spirito di Vino, Ristoranti – Imprese del Gusto, Bargiornale, Il Corriere Vinicolo, VigneVini, e I Grandi Vini.


Per informazioni:
Web: www.autochtona.it


Fonte news: Autochtona

Letto 4594 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti