Via Francigena, Fornovo di taro (PR) - Al Foro 2000 di Fornovo di Taro
dal 30 ottobre 2011 al 31 ottobre 2011
Naturale, vero, sincero, biologico, biodinamico, appassionato, autentico, semplice, ricco, umano. Dieci aggettivi per definire il vino che si incontra a Vini di Vignaioli, manifestazione che quest'anno i dieci anni di vita: dieci anni di successo, di incontri e amicizie, tra la gente di terra, i vignaioli, ed pubblico. Dieci anni di vini genuini che anche quest'anno sarà garantito dalla presenza di vignaioli 'storici' del salone e da nuovi espositori che val la pena conoscere, attraverso il loro vino ed i racconti del loro lavoro. Come sempre Vini di Vignaioli metterà al centro dell'attenzione gli uomini e le donne della terra: gente che rispetta l'ambiente, la tradizione, che lavora naturalmente. Gente che mette nel vino la propria esperienza, la propria verità e la propria storia. E' grazie a loro che il salone è cresciuto, nei numeri ma sorpattutto nella qualità delle sue proposte.
L'incontro tra vignaioli italiani, francesi e di altri Paesi, che lavorano con vitigni autoctoni e propongono una loro personale interpretazione del vino, permetterà al pubblico di scoprire la ricchezza della diversità. Come sempre Cristine Cogez affiancherà la Pro Loco di Fornovo e sarà l'anima della manifestazione, raccogliendo, in una ricerca che dura da anni, un mosaico di sapori e saperi che a Fornovo si incontrano e si confrontano. Anche l'edizione 2011 di Vini di Vignaioli proporrà infatti un momento di discussione tra i vignaioli. Nella mattinata di lunedì 1 novembre è infatti in programma la tavola rotonda sul tema dei Sulfiti :il famoso SO2
A fianco dei vignaioli sarà come sempre allestito uno spazio dedicato ai prodotti tipici d'eccellenza: dal Parmigiano Reggiano bio, ai salumi di maiale nero, dalle conserve di verdura ai formaggi percorini e molto altro ancora. Non mancheranno ad esempio gli editori che difendono i vini e i vignaioli presenti.
Il programma:
- Domenica 30 ottobre 2011
dalle 10 alle 20 degustazione e vendita di vini "naturali" e prodotti dell'agricoltura biologica. Alle 16 presentazione dell’ultima guida di Giovanni Bietti
- Lunedi 31 ottebre 2011 dalle 9 alle 12
TAVOLA ROTONDA : I sulfiti
Degustazione e vendita; Entrata 10 euro
Per informazioni:
Ufficio Turistico Iat Fornovo Taro
Tel/fax: 0525 2599
Web: turist48@prolocofornovo.191.it
E-mail: info@vinidivignaioli.com
Web: www.vinidivignaioli.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41