E’ stata rilasciata il 13 ottobre 2011 la nuova versione di Vinix, il social network per i professionisti e gli appassionati del mondo enogastronomico.
Completamente rinnovato nella grafica, il noto sito di social networking enogastronomico ha appena lanciato la nuova piattaforma con la quale intende ora affrontare il mercato internazionale. “Più semplice da usare, pratico e intuitivo” lo definiscono sin dalle prime ore gli utilizzatori abituali e in effetti il team che ha realizzato il progetto, guidato da Filippo Ronco, imprenditore chiavarese di 36 anni già editore di TigullioVino e titolare della concessionaria pubblicitaria specializzata in wine & food VinoClic, ha riposto grande attenzione sull’usabilità del nuovo sito.
“L’obiettivo da raggiungere nei prossimi mesi”, dice Filippo Ronco, “è quello di rendere accessibile la nostra piattaforma nelle principali lingue europee, agevolando così quel processo di allargamento verso l’estero che è ormai in corso da alcuni mesi”.
Rilasciato in versione “beta”, cioè testato dagli sviluppatori ma ancora in fase di fine-debugging, ha già pronte nel cassetto due novità che rilascerà a breve, una è l’integrazione completa con il social network twitter, l’altra è una sorpresa che potrete scoprire nei prossimi giorni registrandovi sul sito, da qui: http://www.vinix.com . Tra le maggiori novità di questa nuova release, la Timeline, cioè il flusso (o stream) in tempo reale di quello che accade sul network, sullo stile di Facebook, il comodo tooltip utente, che rende le operazioni di aggiunta contatto, e invio messaggio privato davvero semplici, immediate e intuitive, la nuova ricerca e la navigazione tematiche per aree di contenuto (annunci, foto, video, vini, ristoranti, blog), la possibilità di scheduling (pubblicazione differita) delle pubblicazioni e delle relative notifiche per i possessori di account “pro”, la completa rivisitazione del sistema di pubblicazione per ciascuna area di contenuto, con notevoli integrazioni e ottimizzazioni per ciascun tipo di contenuto da caricare sul sito, come per es. il multiupload delle foto. Costruito in HTML5 e CSS3 su base di programmazione php, ajax e javascript, Vinix è perfettamente compatibile con tutte le versioni di Firefox e di Chrome e con l’ultima versione di Internet Explorer, la 9 per Windows 7.
Per informazioni:
E-mail: info@vinix.com
Fonte news: Vinix Team
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41