Via Poseidonia 291 (SA) - Hotel Savoy a Paestum
il 08 novembre 2011
La prima rassegna indipendente dei vini, degli oli e dei grandi prodotti del Parco Nazionale.
Banco di assaggio dei migliori vini del Cilento e degli Alburni
BELRISGUARDO, CASEBIANCHE, CANTINE BARONE, DE CONCILIIS, I VINI DEL
CAVALIERE CASA VINICOLA CUOMO, MAFFINI, POLITO, ROTOLO, SALVATORE MAGNONI, SAN GIOVANNI, SAN SALVATORE, SCORZIELLO, TENUTA DI BARTOLOMEO, TENUTA MAINARDI, TENUTE DEL FASANELLA, VERRONE, VINI DI VELIA
La selezione dei oli Cilento dop e Colline Salernitane dop curata dalle condotte cilentane di Slow Food:
Azienda Madonna dell'olivo Serre
Coop Nuovo Cilento S. Mauro Cilento
Azienda La Torretta Battipaglia
Azienda Pietra Bianca Casalvelino
Azienda agr. San Salvatore Giungano
I presidi Slow Food del Parco Nazionale del Cilento
Azienda agricola Giovanni Pucciarelli - Presidio Slow Food del Carciofo
bianco di Pertosa
Associazione dei produttori del Presidio Slow Food del Fagiolo di Controne
Associazione dei pescatori del Presidio Slow Food delle alici di menaica
Associazione dei produttori del Presidio Slow Food della soppressata di Gioi
Associazione dei produttori del Presidio Slow Food del cacioricotta di capra
Santo Jacopo - salumi del Vallo di Diano
Masseria Maida - Conserve
Muriko di Eugenio Cioffi - confettura di Fico bianco del Cilento
Azienda Agricola D'Angiolillo - Trasformati di Fico bianco del Cilento
Comunità dei coltivatori del Cece di Cicerale
Comunità dei coltivatori del Maracuoccio di Lentiscosa
Le eccellenze dell'artigianato alimentare di qualità
Rivoluzione rossa
Verticale di Naima-De Conciliis a cura dell'Ais Cilento-Vallo di Diano
2006-2005-2004
con Maria Sarnataro, Giovanni Ascione e Luciano Pignataro (ore 15, max 30
posti. Su prenotazione: masarnat@tiscali.it)
La notte in bianco Verticale di Pietraincatenata-Maffini
2010-2009-2008-2007-2006-2005
a cura dell'Ais Cilento con Maria Sarnataro, Luigi Maffini, Alberto Capasso e Luciano Pignataro (ore 20:30, max 30 posti, su prenotazione: masarnat@tiscali.it)
Il valore della biodiversità
I legumi del Cilento: laboratorio Slow Food a cura di Giancarlo
Capacchione, Rosanna Mazzeo e Nerio Baratta con Giovanna Voria (ore 19,
max 30 posti, su prenotazione: g.capacchione@libero.it)
Fagioli di Controne Az Agr. Michele Ferrante
Ceci di Cicerale Giovanna Voria
Maracucciata di Lentiscosa- Comunità dei coltivatori del Maracuoccio di
Lentiscosa
Madre Hera
La pizza cilentana
Il pane e pomodoro di Raffaele Vitale
Degustazione Fiano Cilento a cura dell'Amira Paestum
In collaborazione con
Ais Cilento e Vallo di Diano
Slow Food condotte Camerota e Golfo di Policastro, Cilento e
Gelbison-Vallo Della Lucania
Amira Paestum
<http://www.lucianopignataro.it/a/paestum-hotel-savoy-8-novembre-benvenuto-cilento-i-vini-gli-oli-e-i-grandi-prodotti-del-parco-nazionale/30788/amira.blog.tiscali.it/tag/amira-paestum/>
Le Strade della Mozzarella
<http://www.lucianopignataro.it/a/paestum-hotel-savoy-8-novembre-benvenuto-cilento-i-vini-gli-oli-e-i-grandi-prodotti-del-parco-nazionale/30788/www.lestradedellamozzarella.com/>
Ingresso libero
Bicchiere 5 euro. Degustazioni 15 euro
Per informazioni:
Segreteria: Novella Talamo
E-mail: ntalamo@gmail.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41