Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Onav Lombardia: banco d'assaggio delle Doc Faro e Etna

DoveVia Termopili, Milano (MI) - Delegazione regionale ONAV a Milano

Quandoil 10 novembre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il 10 novembre, dalle 19.00 alle 21.30, nella sede di via Termopili banco d’assaggio delle Doc Faro e Etna.

Dieci aziende siciliane, due doc e un grande vitigno: il nerello mascalese. Sono questi i numeri del banco d’assaggio organizzato da Onav Lombardia il 10 novembre, dalle 19.00 alle 21.30, presso la delegazione regionale ONAV di Via Termopili, 12 a Milano. Dalle pendici dell’Etna allo stretto di Messina, Onav farà conoscere la qualità e versatilità del nerello mascalese grazie alla presenza di 5 produttori di Doc Faro e 5 di Doc Etna. Ospiti della serata saranno i presidenti dei Consorzi di Tutela Francesco Giostra Reitano per la doc Faro (www.consorziovinofaro.it) e Giuseppe Mannino per la doc Etna (www.etnadoc.com).

Due doc, quelle che Onav Lombardia porterà a Milano, con una storia con la "S" maiuscola. Il Faro Doc è un vino rosso che vanta un'antichissima vocazione vitivinicola. Le sue origini possono essere ricondotte all'età Micenea (XIV secolo a.C. circa), come attestano alcuni reperti rinvenuti soprattutto nelle isole Eolie, ma è con l'età romana che i vini di Messina ebbero la prima consacrazione ufficiale. Il Faro Doc è prodotto esclusivamente nel comune di Messina, altra area vinicola della Sicilia. Anche il distretto dell’Etna era noto alle civiltà del passato, viste le origini antichissime della viticoltura della zona. Ne abbiamo notizia dal poeta Teocrito nel III secolo a.C. e ulteriore conferma da alcune monete del V secolo a.C. giunte fino a noi. Con questo appuntamento Onav Lombardia continua il suo impegno nel creare una cultura del vino che si estenda a tutto il panorama enologico nazionale e internazionale.

Le aziende presenti:
Tenuta Giostra Reitano, Azienda agricola Palari, Vigna Sara, Tenuta La Fauci, Azienda Agricola Bonavita: queste le aziende produttrici di doc Faro ospiti della serata. Tenute Mannino di Plachi, Don Saro, Azienda Agricola Cavaliere, Le3D, Masseria Sette Porte, le cinque cantine etnee che, insieme ai colleghi messinesi, presenteranno i vini e le esperienze maturate in territori profondamente diversi: argillosi e sabbiosi, posti fronte mare o sulla bassa collina i primi, vulcanici, pedemontani e con raccolta tardiva i secondi. 


Per informazioni:
Onav Lombardia:
Cinzia Trulli
E-mail: cinzia.trulli@gmail.com
Mobile: 334 6782041

Letto 4929 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti