In questo volume ho voluto raccontare la favola della prima forma di vita della Terra e del metodo da lei usata per popolare il mondo: la fermentazione alcolica. Essa rappresenta il processo metabolico impiegato dalle prime cellule viventi (oggi li chiameremmo lieviti) per sopravvivere e riprodursi tre miliardi e mezzo di anni fa. Ho cercato di dirigermi verso i più giovani, con linguaggio semplice e comprensibile, in modo da stimolare a volerne sapere di più.
La Natura è sempre e comunque fantastica e il mondo del vino ha bisogno di riscoprire i valori più alti che l’hanno sempre accompagnato. Ciò che troverete sarà una favola, senza orchi e streghe, ma con un essere vivente (il primo) in balia di un pianeta ostile, alla ricerca di cibo senza sapere come fare a sfruttarlo per le sue necessità. Per merito di alcuni sinceri amici (gli enzimi) riuscirà a sopravvivere producendo l’energia necessaria.
Come residuo di un’opera meravigliosa e complicata lascerà al mondo due molecole fondamentali: l’anidride carbonica che servirà alle future piante per costruirsi il glucosio (il cibo) con l’aiuto del Sole e l’alcol etilico. La nostra cellula darà, in altre parole, il pane e il vino alla razza umana, le due sostanze più preziose che l’hanno accompagnata attraverso lo scorrere dei secoli.
Per informazioni:
Vincenzo Zappala
E-mail: zappala.enzo@gmail.com
Fonte news: vincenzo Zappala
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41
Inserito da Mike Tommasi
il 12 dicembre 2011 alle 07:12