Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Per i golosi a gennaio torna "La Maialata" in terra cremasca

Dove (CR) - Ristoranti Associazione Le Tavole Cremasche

Quandodal 15 gennaio 2012 al 15 febbraio 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

L'Associazione delle Tavole Cremasche, dal 15 gennaio al 15 febbraio, mette in calendario la quindicesima edizione di Maialata 2012. La carne suina protagonista di una gustosa rassegna che coinvolge nove ristoranti della provincia di Cremona e offre la possibilità di gustare numerosi piatti a base di maiale, scegliendo fra un menù degustazione oppure singole portate. E non c'è che l'imbarazzo della scelta.

I ristoratori dell'Associazione "Le Tavole Cremasche" vogliono valorizzare, far conoscere ed esportare la tradizione della cucina cremasca, cucina che privilegia animali da cortile, riso e pasta fresca, verdure coltivate nell'orto, funghi e primaverili erbe spontanee, lumache, rane e pesci d'acqua dolce. Con i cuochi dell'Associazione le eccellenze gastronomiche di artigiani e produttori virtuosi arrivano velocemente sulle tavole dei ristoranti, proposte in piatti che sanno mescolare la storica cucina di pianura con stimoli innovativi, per far conoscere e amare tradizioni gastronomiche e ingredienti di questa nostra isola felice.
Ecco allora, con cadenze prefissate, seguendo il naturale ritmo delle stagioni, le nostre rassegne enogastronomiche: dal 15 gennaio al 15 febbraio, i nove ristoranti dell'Associazione propongono "La Maialata".
In questo periodo la Chiesa ricorda Sant'Antonio Abate; nel "santino" ha lunga barba bianca, maialini in circolo e fiamma vivida nell'angolo: protettore degli animali e guaritore dell'herpes, il "fuoco di S.Antonio". Si dice che il grasso dei maiali servisse per alleviare le sofferenze dei malati di herpes...
Non dimentichiamo poi che in questo freddo periodo dell'anno, a tavola è buona abitudine "...fare il maiale...", per abbondante scorta di proteine e grassi prima del lungo e salutare digiuno quaresimale.

La rassegna gastromomica, giunta alla 15° edizione propone menù degustazione da 20 a 40 euro; offre agli amanti della buona cucina un'ottima opportunità per gustare piatti in cui verdure di stagione e maiale sono protagonisti assoluti: polpettine con pesto di maiale e salsiccia, fagottino di verze e cotechino con fonduta, grigliatona di maiale, piedini di maiale burro e salvia, stracotto di maiale con birra, miele e castagne, risotto salsiccia e zampetti di maiale, maialino da latte al miele, zuppa di cotenne e fagiolini con l'occhio.
Genuine ricette intimamente legate al territorio e alle stagioni, con il valore aggiunto dell'Associazione Le Tavole Cremasche, a conferma dell'impegno che anima i soci ristoratori nella ricerca di nuove opportunità gastronomiche per gli ingredienti tipici del territorio cremasco.
Con il 2012 la Rassegna è organizzata con il patrocinio della Proloco di Crema e dell'Associazione Strada del Gusto Cremonese.

I Ristoranti aderenti all'iniziativa sono:

Ristorante Bistek  v.le A.De Gasperi,31 Trescore Cremasco (CR) Tel. 0373/273046
Trattoria Il Fante  via del Fante, 23 Santo Stefano di Crema Tel.0373/200131
Ristorante Il Ridottino via Alemanio Fino,1 Crema Te.0373/256891
Hostaria San Carlo Località Colombare di Moscazzano Tel.0373/66190
Osteria La Cuccagna via Milano,14 Dovera Tel. 0373/978447
Trattoria Il Postiglione via Boschiroli 17 Credera Rubbiano Tel. 0373/66114
Trattoria Tre Rose via Maltraversa,1/b Castelleone Tel.0374/57021
Trattoria Volpi via Indipendenza, 34 Nosadello di Pandino Tel.0373/90100
Trattoria Via Vai  via Libertà,18 Bolzone di Ripalta Cremasca Tel.0373/268232

Per informazioni e programma della Rassegna: Tel. 0373 273046
info@tavolecremasche.it - www.tavolecremasche.it

Letto 6699 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti