Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

'S.Pellegrino Sapori Ticino 2012' L'eccellenza è servita con "I Giovani Talenti d'Europa"

DoveCanton Ticino - Ristoranti - Lounge -

Quandodal 15 aprile 2012 al 20 maggio 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Ritorna anche quest'anno 'S.Pellegrino Sapori Ticino'. L'affermata kermesse ticinese, giunta alla sesta edizione, si terrà dal 15 aprile al 20 maggio 2012 e, ancora una volta questo angolo di Svizzera conferma la sua reputazione di culla della buona gastronomia. Per l'occasione alcuni prestigiosi ristoranti di Lugano, Ascona e Vacallo, saranno teatro di eccezionali esperienze gourmet.
L'evento nasce nel 2007 per consolidare la notorietà della cucina d'eccellenza ticinese che ogni anno si confronta con le diverse realtà internazionali lanciando un tema differente.

Primavera di gusto con la manifestazione S.Pellegrino Sapori Ticino 2012. Per questa edizione i riflettori saranno puntati su "I Giovani Talenti d'Europa": i grandi chef della Svizzera italiana aprono le porte dei loro locali ai giovani chef europei che proporranno le proprie creazioni gourmet nella splendida cornice del Ticino, dandosi appuntamento nei più prestigiosi ristoranti di Lugano, Ascona e Vacallo in vista della prossima primavera.

Dal 15 aprile al 20 maggio 2012, alcuni tra i più noti ristoranti e lounge del Ticino saranno teatro di eccezionali esperienze sensoriali. Gli chef ticinesi "padroni di casa", tra cui Dario Ranza, Ivo Adam, Luigi Lafranco, Marco Ghioldi, Andrea Bertarini e Renè Nagy, ospiteranno una selezione di giovani chef europei di grande successo: Markus Arnold 17 punti GaultMillau e una stella MICHELIN del Meridiano Kursaal di Berna, Maryline Nozahic "Cuoca Svizzera dell'anno" per il 2012 dalla celebre guida gastronomica GaultMillau de La Table de Mary di Yverdon, l'italiana Aurora Mazzucchelli 1 stella MICHELIN del Marconi di Sasso Marconi consigliatissima da Morelli del Pomirau, Anton Schmaus 1 stella MICHELIN dello Historisches Eck di Regensburg nonchè il giovane Ronny Emborg stella danese, capace di convincere i gourmet più esigenti con sapienti mix della cucina europea, che elaboreranno le loro specialità, mettendo in risalto il loro territorio attraverso le loro creazioni.

"Anche quest'anno il gusto incontra la passione per il Canton Ticino - commenta Dany Stauffacher, ideatore ed organizzatore di S.Pellegrino Sapori Ticino - Cultura, arte e laghi rappresentano il contesto ideale per questa collaudata manifestazione gastronomica ricca di prodotti tipici garantiti e con una cucina di alto livello. Il file rouge di questa edizione - prosegue Stauffacher  - è dedicato ai giovani talenti d'Europa che si distinguono come chef già affermati rappresentando il futuro dell'alta cucina, vantando passione e riconoscimenti eccellenti. Punteremo molto sull'aspetto internazionale e su una gastronomia variegata accompagnata anche da vini di grandissima qualità. Venite a visitarci e troverete un Cantone capace di farvi innamorare del buon gusto e della vita".

L'appuntamento con S.Pellegrino Sapori Ticino 2012 si rivela imperdibile! In apertura e a conclusione della kermesse, sono previste due serate conviviali in cui gli chef ticinesi proporranno i loro piatti per valorizzare al massimo il messaggio della manifestazione dedicata al territorio, all'enogastronomia locale e all'accoglienza. La cucina svizzera, infatti, è in continua evoluzione e sempre reinterpretata ad arte da noti chef, basti pensare che questo Paese vanta il più alto numero di stelle Michelin per abitante.
 Il via dell'evento si terrà il 15 aprile con le delizie degli chef ticinesi; da mettere in agenda anche l'incontro finale del 20 maggio, quando gli chef del Ticino chiuderanno la manifestazione con una particolare cena a sorpresa presso il Grand Hotel Eden di Lugano.

A partire dal 22 aprile i giovani talenti prepareranno le loro specialità, nel dettaglio le prime date: il 22 aprile al Parkhotel Delta di Ascona ci sarà Markus Arnold, il 23 aprile presso l'Hotel Splendide Royal di Lugano cucinerà Aurora Mazzucchelli, il 29 aprile al Conca Bella di Vacallo mescolerà gli ingredienti Maryline Nozahic, il 30 aprile Anton Schmaus sarà al Seven di Ascona ed infine il 7 maggio il danese Ronny Emborg sarà ospite di Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA di Lugano.

Nove cene al "Top" della cucina europea e cinque pranzi dove Stefan Nowaczyk, Lorenzo Albrici e atri chef ticinesi ci faranno passare dei mezzogioni per veri gourmet. In questa edizione 2012 la grande novità sarà il Casinò di Lugano, una struttura unica nel suo genere che condensa 4 realtà; il Casinò, la Lounge, la discoteca e il ristorante dello chef Nagy, dedicato al gusto e al divertimento e che al suo interno ospiterà tre serate di diversa tipologia, tra degustazione e stile. Tre incontri variegati e realizzati ad arte che sorprenderanno anche i più esigenti: si inizia con La Perla del Lago, il ristorante del Casinò, che offre una vista spettacolare del bellissimo golfo di Lugano, cornice di due cene firmate S.Pellegrino Sapori Ticino, e si chiude con una serata lounge gastronomica dal gusto trendy al NYX Lounge, uno tra i più esclusivi locali Svizzeri.

S.Pellegrino Sapori Ticino apre il sipario al pubblico giovane. Infatti, il calendario prevede, oltre agli incontri con gli chef ticinesi e europei, anche alcune serate lounge, dal forte appeal, ideate per coinvolgere un target giovanile attirato da nuove esperienze gourmand. Atmosfera, musica e location cool: ingredienti indispensabili per gustare al meglio le raffinatezze gastronomiche in Ticino. Tra queste spiccano il Delta Beach Lounge di Ascona un magnifico locale con vista sul Lago Maggiore e culla del lifestyle internazionale, e il NYX Lounge, fiore all'occhiello di Lugano che ha in preparazione una serata dedicata alle emozioni culinarie. Come ogni edizione è forte la collaborazione di aziende partners che sostengono la manifestazione.

Oltre a S.Pellegrino, storico partner della kermesse ticinese, anche Nespresso e Nestlè professional, Credit Suisse, Garage Winteler con Mercedes, Les Ambassadeurs, Darwin Airline, Lugano Airport, Casinò di Lugano, Ticino Turismo con gli Enti Turistici di Ascona e Locarno, Lugano, Bellinzona e Mendrisiotto Turismo, Alias, i vini con il Franciacorta di Bellavista, le cantine Vinattieri e Castello Luigi della famiglia Zanini, la cantina Querciabella, Ticinowine, Riso Gallo, Rapelli, Hugo Dubno, Spaccio Ittico, e KAI con i media partner del Caffè, Ticino Welcome, Ticinovino, Tessiner Zeitung e Gastronomie e Tourisme sposano l'evento nella convinzione che sia un'opportunità che possa valorizzare il mondo del food, l'accoglienza e la promozione del territorio.

Per info e programma: www.sanpellegrinosaporiticino.ch/it
www.saporiticino.ch

Letto 6707 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti