Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Il 'Gusto va in scena' a Venezia

DoveVenezia (VE) - Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

Quandodal 15 aprile 2012 al 17 aprile 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Consolidato e immancabile appuntamento di inizio d'anno del mondo enologico, per l'edizione 2012 si presenta in una nuova location con ulteriori iniziative. Si svolgerà il 15, 16 e 17 aprile  2012 a Venezia la 4° edizione di 'Gusto in Scena', ideata e curata da Marcello Coronini.
Un nuovo modo di fare un congresso di Alta Cucina, un'eccezionale selezione di vini e prodotti gastronomici: Chef in Concerto, I Magnifici vini di mare, montagna e collina, Seduzioni di gola, e la novità Fuori di Gusto.

L'evento, dopo la trasferta a Lugano, quest' anno torna a Venezia in una prestigiosa location, la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, di proprietà di un'associazione senza scopo di lucro. Gli sponsor di Gusto in Scena contribuiscono al "salvataggio" di questo monumento di grande valore artistico e culturale.
Alla tre giorni non stop, utile per testare il polso della ristorazione di qualità parteciperanno un  nutrito gruppo di chef che hanno tutti ricevuto la stella Michelin.

La manifestazione, che nella scorsa edizione a Venezia ha registrato la partecipazione di oltre 3.500 visitatori, si svolgerà dal 15 al 17 aprile 2012 presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, un complesso architettonico di incredibile bellezza, fondato nel 1261 da una società di mutuo soccorso e ancora oggi gestita dalla stessa associazione e prevede tre grandi eventi in parallelo: Chef in Concerto - Il congresso di alta cucina,  I Magnifici vini di mare, montagna, pianura e collina e Seduzioni di gola, dedicato alle eccellenze gastronomiche.
Tema di Chef in Concerto sarà "Cucinare con... Cucinare senza...Sale". 23 importanti nomi della ristorazione italiana si destreggeranno sul palco e condivideranno con la platea la realizzazione di due piatti: uno con il sale e uno senza sale. Un vero e proprio esercizio, quasi un gioco, che viene proposto ai grandi chef per dimostrare l'attenzione per il tema della salute e la necessità di una cucina salutare, ma gustosa, più in linea con le esigenze moderne.

Sul palco di Gusto in Scena si sono cimentati cuochi del calibro di Antonino Canavacciuolo, Alfonso Caputo, Chicco Cerea, Enzo De Pra, Mauro Elli, Daniel Facen, Herbert Hintner, Alessandro Gilmozzi, Pino Lavarra, Pietro Leemann, Nicola Portinari, Andrea Ribaldone, Gaetano Simonato, Massimo Spigaroli, Paolo Teverini, Toni e Andrea Tonola, Matteo Vigotti, Ilario Vinciguerra e molti altri. A Chef in Concerto anche il vino avrà un ruolo importante. Sul palco, ad ogni piatto presentato dagli chef relatori, sarà suggerito l'abbinamento con i vini di alcune delle cantine presenti a I Magnifici Vini, creando così una forte relazione fra i due eventi.

A I Magnifici Vini si potranno infatti degustare una selezione di 300 vini di circa 100 cantine italiane ed estere, suddivisi nelle quattro categorie di mare, montagna, pianura e collina, a seconda dell'ambiente di produzione. Format brevettato da Marcello Coronini, con il contributo scientifico di Attilio Scienza, uno dei nomi più conosciuti della viticoltura in Italia, questa classificazione fa capire come un diverso ambiente influenzi il vino, ma soprattutto quanto le differenze derivino dalla storia e dalla tradizione di quel luogo.

Accanto a I Magnifici Vini, Gusto in Scena presenterà Seduzioni di Gola, una selezione di oltre 40 specialità gastronomiche a cura Lucia e Marcello Coronini, basata sulla ricerca di prodotti di grande qualità e sulla valorizzazione del territorio: sfizi gastronomici che faranno conoscere sapori rari e prodotti preziosi. Ma non solo.

Per l'edizione 2012 Gusto in Scena si arricchisce di un nuovo appuntamento: il Fuori di Gusto. Ogni sera, alla chiusura di Gusto in Scena, una trentina tra ristoranti, alberghi e "bacari" (locali tipici) di Venezia proporranno menu speciali Gusto in Scena, mentre in alcuni grandi alberghi e ristoranti stellati del Veneto si realizzeranno importanti cene a quattro mani con gli chef relatori e verticali d'eccezione, aperte al pubblico.
Venezia sarà la capitale della gastronomia italiana.
Dichiara Marcello Coronini, ideatore e curatore di Gusto in Scena: "Gusto in Scena è l'unico evento che già dal 2008 fa incontrare le tre componenti del turismo enogastronomico: grandi chef riuniti in un congresso e circa 140 tra cantine e produttori gastronomici che propongono un raffinato banco d'assaggio per professionisti e veri appassionati. Ci siamo chiesti: perchè non creare un grande evento serale, un fuori salone in cui chef relatori, produttori vitivinicoli e gastronomici, ristoranti e alberghi di Venezia lavorassero insieme. Abbiamo così creato il Fuori di Gusto. Ogni sera, quando le porte della Scuola Grande San Giovanni Evangelista si chiudono, circa 20 ristoranti e osterie, i così detti "bacari" di Venezia e provincia, proporranno la loro cucina con menu dedicati a Gusto in Scena. In alcuni alberghi, cito l'esempio del Danieli, gli chef relatori al nostro congresso, realizzeranno cene a 4 mani e, con la loro cucina, rappresenteranno le diverse regioni italiane. Abbiamo coinvolto anche il Veneto con alcuni ristoranti stellati, che realizzeranno serate coinvolgendo un importante collega ospite di Gusto in Scena, anticipando a tutti i clienti quanto succederà sul palco del congresso a Venezia. Il nostro obiettivo è portare a Venezia ogni anno un pubblico di gourmet da tutto il mondo che possano trasformare la città, per alcuni giorni, nella capitale della gastronomia italiana".

La manifestazione, patrocinata dalla Regione Veneto (regione ospite nel 2011 e partner nel 2010) e per la prossima edizione da provincia di Venezia, ha ottenuto in data 18 ottobre il Patrocinio del Ministero della Salute, un'importante riconoscimento a riprova dell'importanza e della forte credibilità che in sole tre edizioni Gusto in Scena è riuscito a conquistare.

Per info: www.gustoinscena.it

Letto 5922 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti