Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

A Vini ad Arte l'Elezione dell'11° Master del Sangiovese

DoveViale Alfredo Baccarini 19, Faenza (RA) - Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza

Quandodal 19 febbraio 2012 al 20 febbraio 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il 19 e 20 febbraio 2012 l’Anteprima internazionale del Romagna doc Sangiovese ospiterà il "MASTER DEL SANGIOVESE 2012" e il Primo Concorso Grafico "ARTE E VINO – VINO E ARTE"

Il 19 e 20 febbraio 2012, al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza torna Vini ad Arte, la presentazione ufficiale del Romagna DOC Sangiovese Riserva, rivolta ad operatori del settore appassionati e rappresentanti della stampa estera potranno così conoscere meglio il Sangiovese, vitigno simbolo dell'enologia italiana che nel Romagna DOC Sangiovese Riserva esprime al meglio le proprie potenzialità. Per questa nuova edizione, accanto al banco d'assaggio, momento d'incontro con le aziende, il programma proporrà anche due nuovi appuntamenti.

In occasione di Vini ad Arte si svolgerà infatti l'11° Master del Sangiovese organizzato da AIS Romagna e Consorzio Vini di Romagna. Il concorso, riservato a sommelier professionisti e a sommelier degustatori abilitati A.I.S., avrà luogo nella giornata di lunedì 20 febbraio presso il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza e decreterà, senza possibilità di appello, il massimo esperto del vitigno Sangiovese. Numerose le prove cui gli aspiranti "Master" dovranno sottoporsi: questionari scritti, degustazioni, abbinamenti cibo-vino sono solo alcuni degli aspetti che verranno valutati dalla giuria tecnica, presieduta dal Presidente Nazionale AIS. Solamente quattro saranno i finalisti che, al termine della giornata, si sfideranno davanti al grande pubblico per decretare chi sarà il "Master del Sangiovese 2012".

L'investitura ufficiale del titolo di "Master del Sangiovese 2012" avrà luogo durante la cena riservata di lunedì 20 febbraio, che vedrà anche la premiazione del Primo Concorso Grafico "ARTE E VINO – VINO E ARTE", bandito da Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna, Consorzio Vini di Romagna e Convito di Romagna. Il concorso, riservato agli studenti del Liceo Artistico – Istituto Statale d'Arte per la Ceramica “G. Ballardini” di Faenza, durante la serata di gala premierà i tre migliori bozzetti di opere in ceramica inerenti il Vino e il rapporto con l'arte. Il bozzetto dell'opera prima classificata, oltre a ricevere un premio in denaro, diverrà l'immagine ufficiale dell'edizione 2013 di Vini ad Arte. Le tre opere premiate verranno realizzate, dagli stessi studenti, entro la fine dell'anno scolastico.

Vini ad Arte 2012 si riconferma dunque l'occasione per assaggiare i migliori Sangiovese, conoscere personalmente 35 produttori e dare il benvenuto alla nuova DOC Romagna degustando in anteprima le riserve 2009 nella splendida cornice del Museo Internazionale della Ceramica di Faenza. Di assaggio in assaggio, si potranno così ammirare le opere in ceramica provenienti da tutto il mondo e, per la prima volta, anche un'originale collezione di moto d'epoca, altro incontestabile simbolo della terra di Romagna.

Vini ad Arte è organizzato da Enoteca Regionale Emilia Romagna, Consorzio Vini di Romagna e Convito di Romagna.


Per informazione:
Tel:0542 673782
E-mail: servizi@enotecaemiliaromagna.it

Letto 5151 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti