Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Marketing

Giornate Aperte 2012

DoveVia Amedeo di Savoia 8, Bra (CN) - Università di Scienze Gastronomiche (Cascina Albertina) di Pollenzo

Quandodal 31 marzo 2012 al 12 maggio 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

In quest’occasione l’ateneo apre le proprie porte agli aspiranti studenti: docenti e staff sono a disposizione per far conoscere l'attività didattica del triennio, della magistrale biennale e dei tre master annuali.

 Lo staff e i docenti dell'ateneo sono disponibili per colloqui individuali, dare informazioni sui corsi, sui servizi offerti, sulle modalità di iscrizione, borse di studio e prestiti d’onore, sulle prospettive che l’UNISG offre a chi sceglie questo ramo di studi.
 Saranno inoltre presenti ex e attuali studenti che porteranno la loro testimonianza e potranno illustrare la loro esperienza presso la nostra università.

 La Giornata Aperta ha inizio alle 10 con la registrazione e l'accoglienza dei partecipanti nell'aula Gabriella Miroglio, situata nella Cascina Albertina, via Amedeo di Savoia 8.


Seguiranno visite guidate alla struttura e, alle 11, una conferenza di presentazione dei corsi nell'aula magna.
 Verso le 12 su richiesta partiranno altre visite guidate (in lingua inglese per visitatori stranieri), per poi tornare in aula dove si effettueranno gli incontri personalizzati su richiesta.

 La partecipazione alla Giornata Aperta è su prenotazione obbligatoria: a questo proposito occorre contattare l'Ufficio Comunicazione o la Segreteria -comunicazione@unisg.it - tel. 0172 458507-11



Orari:
Dalle 10 alle 14

ore 10 accoglienza, partenza visite guidate

ore 11 conferenza di presentazione dei corsi UNISG
ore 12 visite e colloqui personalizzati

L'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, nata e promossa nel 2004 da Slow Food e dalle Regioni Piemonte ed Emilia Romagna è un'università non statale legalmente riconosciuta, un centro internazionale di formazione e di ricerca al servizio di chi opera per un'agricoltura rinnovata, per il mantenimento della biodiversità, per un rapporto organico tra gastronomia e scienze agrarie.


Per informazioni:
UNISG Communications Office
Università degli Studi di Scienze Gastronomiche/University of
Gastronomic Sciences
Tel: +39 0172 45 85 07fax+39 0172 45 85 50
E-mail: comunicazione@unisg.it
Web: www.unisg.it

Letto 5277 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti