Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

Vent'anni di Tipicità Made in Marche: un weekend tutto da gustare

DoveFermo - Molini Girola

Quandodal 21 aprile 2012 al 23 aprile 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

A Fermo - Molini Grola, dal 21 al 23 aprile 2012, si svolgerà la ventesima edizione del Festival dedicato ai sapori e alle altre eccellenze Made in Marche
Un evento entrato nel cartellone delle più prestigiose manifestazioni internazionali. Non solo cibo, ma anche fashion, arte ed artigianato di tradizione.

Le Marche? Le scoprirai in un week end!  E' l'invito che Tipicità: Made in Marche Festival propone a foodies, slow-trotters ed amanti del cosiddetto turismo esperienzale per conoscere, nello spazio di un weekend, tutto il bello ed il buono di questa caleidoscopica regione.

Affacciate sul Mare Adriatico al centro dell'Italia, con poco più di un milione e mezzo di abitanti  distribuiti nelle cinque province di Ancona, città capoluogo, Pesaro e Urbino, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, e appena un comune su quattro superiore ai 5 mila abitanti, le Marche, da sempre "porta d'Oriente" del nostro Paese, sono l'unica regione italiana al plurale. Caratterizzata dalla presenza dei monti Appennini, che dolcemente degradano lungo vallate parallele fino al mare.
La regione si contraddistingue per la rara bellezza che l'ha resa terra di grandi personalità, da Giacomo Leopardi a Raffaello, da Giovan Battista Pergolesi a Gioachino Rossini, da Gaspare Spontini a Padre Matteo Ricci a Federico II, che qui sono nati.

Sapori genuini, panorami pittoreschi, sapiente manualità,esclusiva creatività. Il tutto, sullo sfondo, di un'eccezionale qualità della vita! Queste sono le Marche d'eccellenza che Tipicità, organizzata dal Comune di Fermo in collaborazione con un pool di entità marchigiane, propone in occasione del suo ventesimo compleanno.
In primo piano, naturalmente, le squisite tipicità marchigiane, con aree espositive dedicate al BtoB e l'immancabile Mercatino che, da sempre, offre la possibilità di degustare ed acquistare, direttamente dai produttori, esclusive specialità: olive ascolane, formaggi pecorini e caprini, ciauscolo, maccheroncini di Campofilone, vino cotto, salame di Fabriano, mela rosa dei Sibillini, miele, marmellate, tartufi, prosciutto di Carpegna, legumi e cereali biologici, olio extravergine d'oliva ed anche il pregiato pesce dell'Adriatico. Un'imperdibile occasione per gustare i cibi tipici ed i migliori vini della tradizione marchigiana.

Ma c'è di più. Per vivere appieno l'esperienza del "Prodotto Marche", Tipicità Marche presentano prelibatezze enogastronomiche accanto ad attrattive storico-artistico-culturali, naturalistiche e paesaggistiche.
Marche da assaporare e sorseggiare, quindi, ma anche da indossare, godere e vivere appieno. Accanto alle squisitezze enogastronomiche, infatti, Tipicità propone al visitatore la Made in Marche Gallery, un suggestivo percorso attraverso le prestigiose griffes e le icone più rappresentative della creatività di questa splendida regione. Produzioni simboliche di una realtà manifatturiera pienamente fruibile dal visitatore, grazie alla ramificata rete di outlet e spacci aziendali diffusa sul territorio.
Spazio anche al confronto con la cultura e la cucina di altre realtà italiane e straniere: ospiti d'onore di questa edizione saranno la Provincia di Gorizia e la Repubblica di Serbia.
Un ricchissimo cartellone di iniziative per tutti i gusti, quali: Tipicità in blu-Le stagioni del pesce, Stoccafisso senza frontiere e Verdicchio & Co., ma anche banchi d'assaggio, presentazioni e degustazioni-talk show in compagnia di grandi chef e volti noti.
Una tre giorni all'insegna del buon gusto made in Marche. In tutti i sensi e per tutti i sensi!

Orario di apertura - Sabato 21 e Domenica 22: ore 9.30-23.00. Lunedì 23: ore 10.00-21.00
Info: Segreteria organizzativa, Piazza Dante, 21 - 63023 FERMO Tel.0734/225237; e-mail:info@tipicita.it
Biglietto d'ingresso: Euro 8

Letto 5493 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti