L'agroalimentare bio regge alla crisi. E' quanto evidenzia l'Aiab, l'associazione italiana per l'agricoltura biologica sottolineando che "Euromonitor International ha recentemente licenziato dei dati relativi al mercato globale per il biologico, indicando un aumento in valore nel 2010 che ha raggiunto i 27 miliardi di dollari (20,8 miliardi di euro), con una crescita del 5% rispetto al 2006, ossia prima dell'avvento delle crisi alimentare, economica e finanziaria che hanno complessivamente fragilizzato i consumi". Le prime due categorie merceologiche, caseario e filiera cerealicola, "hanno testimoniato vendite per 11 miliardi di dollari in questo periodo, mentre il caffè biologico risulta tra i prodotti a maggiore crescita, così come il settore degli alimenti per l'infanzia. Sul piano geografico, i mercati dell'estremo oriente e dell'America Latina registrano forti aumenti di vendite".
In Europa, continua l'Aiab, "la Germania rappresenta il principale mercato bio. Sul fronte produttivo il campione d'Europa è però l'Italia per numero di aziende biologiche: nel 2010 si contavano 47.663 agricoltori, trasformatori e commercianti. L'Italia stessa, peraltro, presenta un mercato del biologico in crescita che si stima attorno ai 3,5 mld euro (dati Organic Services). Una recente indagine svolta dalla Firab su incarico di Ismea ha stimato che il valore delle vendite all'estero, nel 2010, abbia rappresentato il 45% del valore del mercato biologico nazionale".
Fonte news: Aiol
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41