Firenze (FI) - Palazzo Medici Riccardi - Palazzo Borghese
il 25 febbraio 2012
I vincitori del "Premio Italia a Tavola 2011 - Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e della ristorazione" hanno un nome: la quarta edizione del sondaggio lanciato da Italia a Tavola il 30 novembre scorso e sponsorizzata da Grana Padano e dal Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana ha decretato la vittoria di Rosanna Marziale nella categoria Cuochi, di Davide Paolini tra gli Opinion leader e di Alessandro Scorsone nella nuova sezione Maitre e sommelier. Il sondaggio si è concluso alla mezzanotte di lunedì 16 gennaio scorso. La consegna dei premi avverrà nel corso di una cerimonia nel capoluogo toscano che ospiterà sabato 25 febbraio 2012 il grande evento.
Un'occasione per discutere sulla situazione del settore e per consegnare i premi ai vincitori del sondaggio sul Personaggio dell'anno e 5 speciali Award alle personalità che nel 2011 si sono distinte nella valorizzazione del Made in Italy a tavola.
Una grande festa nel capoluogo toscano per celebrare l'enogastronomia e la Cucina italiana con le personalità di maggiore spicco del settore. Dai cuochi ad istituzioni ed enti di categoria, dai sommelier e maitre ai giornalisti di televisione e carta stampata, tutti insieme nella splendida città di Firenze il 25 febbraio per celebrare l'eccellenza dei prodotti italiani e l'importanza dell'enogastronomia made in Italy. Il tutto per accendere i riflettori su un settore fondamentale per il rilancio dell'economia del nostro Paese.
L'evento, indetto e organizzato dal prestigioso mensile 'Italia a Tavola' attraverso un sondaggio via web sul suo giornale on line quotidiano, insieme a Fipe Toscana e ConfCommercio Toscana e patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Firenze, ha come main sponsor il Consorzio del Grana Padano e il Consorzio della Mozzarella di bufala campana Dop, a cui si affiancano altri sponsor come il Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva toscano Igp, il Consorzio del Vino Chianti e Kimbo, oltre a numerose altre aziende ed enti di tutela che hanno deciso di sostenere l'importante iniziativa. Una squadra che rappresenta al meglio l'eccellenza nazionale della filiera agroalimentare impegnata per valorizzare la ristorazione italiana.
Il talk-show: a confronto Renzi e Bottura
Sarà una giornata dedicata tanto ai festeggiamenti quanto al dibattito. Nel pomeriggio si terrà, nella sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, un talk-show dal titolo "Il Ristorante" fra recessione e qualità di vita. Traino o rimorchio di cultura e territorio?, al quale prenderanno parte: Matteo Renzi, sindaco di Firenze; Massimo Bottura, cuoco patron dell'Osteria Francescana di Modena (3 stelle Michelin); Aldo Cursano, presidente di Fipe Toscana e vicepresidente vicario della Fipe nazionale; Davide Oldani, cuoco e patron del ristorante D'O di Cornaredo (Mi); Carlo Ottaviano, direttore editoriale del Gambero Rosso; Davide Paolini, "Gastronauta" - Gruppo Sole 24Ore; Alberto Lupini, direttore Italia a Tavola network. Moderatore del dibattito sarà Annamaria Tossani di Italia 7. Il talk-show sarà aperto dai saluti di Andrea Barducci, presidente della Provincia di Firenze, Cristina Scaletti, assessore alla Cultura, al turismo e al commercio della Regione Toscana, e Giovanni Tricca, vice presidente di Unioncamere Toscana.
Un appuntamento particolarmente atteso che per la prima volta vedrà in un faccia a faccia insolito, ma ricco di attese, il politico forse più innovativo e il cuoco più celebrato d'Italia. E al loro fianco alcuni dei più qualificati rappresentanti del settore della ristorazione e dell'informazione.
La serata sarà interamente dedicata alle celebrazioni e alla convivialità. Nel corso di una cena di gala nella splendida cornice della Galleria Monumentale di Palazzo Borghese, saranno infatti premiati i vincitori del sondaggio di Italia a Tavola sul "Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e della ristorazione".
L'edizione 2011 dell'iniziaiva (che ha avuto oltre 92mila votanti sul web) ha visto trionfare Rosanna Marziale nella categoria dei Cuochi, Davide Paolini tra gli Opinion leader e Alessandro Scorsone per la sezione Maitre e sommelier.
Oltre ai tre vincitori del sondaggio sul Personaggio dell'anno, saranno assegnate anche delle menzioni speciali: gli "Award enogastronomia e ristorazione 2011" di Italia a Tavola e Fipe-Confcommercio Toscana. Un riconoscimento al ruolo fondamentale di alcuni esponenti che hanno contribuito alla realizzazione di progetti innovativi e alla valorizzazione del settore dell'enogastronomia. I vincitori selezionati da Italia a Tavola e Fipe-Confcommercio Toscana - rispetto allo scorso anno salgono da tre a cinque, a dimostrazione di quanto stia crescendo l'impegno per la valorizzazione del settore enogastronomia e ristorazione.
Gli Award 2011 saranno consegnati al sindaco di Firenze Matteo Renzi, alla cuoca Annie Feolde del ristorante Enoteca Pinchiorri di Firenze, al presidente del Conaf (Consiglio dell'ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali); Andrea Sisti, al consigliere delegato di Imperia & Monferrina (azienda che produce e distribuisce macchine per la pasta) Dario Ancona e infine al giovane cuoco Alessandro Cogliati.
Ai tre "Personaggi dell'anno" del sondaggio di Italia a Tavola e ai cinque vincitori degli "Award" saranno consegnate coppie di gemelli e targhe personalizzate, realizzate dalla gioielleria Belfiore di Firenze, nonchè altri premi a sorpresa in opere d'arte.
Consegnerà i premi Dario Nardella, vice sindaco di Firenze, e presenterà la serata Annamaria Tossani di Italia 7.
www.italiaatavola.net
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41