Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Partono da Torino le cene Low Cost

DoveVia Vincenzo Monti 16 (TO) - Ristorante Birichin di Torino

Quandodal 24 febbraio 2012 al 23 marzo 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Partono dal Birichin di Torino di Nicola Batavia le cene Low Cost, nuova tendenza della ristorazione. Menu degustazione da 80,00 euro proposto a 40,00. Un modo per non rinunciare al cibo di qualità guardando al portafoglio, senza dimenticare prodotti di stagione, materie prime d'eccellenza e la voglia di stare bene. Questa la risposta ad un momento di crisi del settore da parte di uno chef eclettico e originale che negli anni ha meritato e poi rifiutato la Stella Michelin. Nicola Batavia è uno chef che non ama la routine e che nella città della Mole studia, sperimenta, crea per poi esportare le sue competenze e conoscenze anche all'estero dove ama parlare e far parlare del Made in Italy.

Lo ha fatto anche in Qatar dove, nella più importante università islamica, ha tenuto una lezione teorico sociale sulla cultura della tavola ad un pubblico di studentesse in burka. La sua cucina viaggia in una fusion esclusivamente italiana, tra piatti supe tradizionali piemontesi e ricerche di ingredienti introvabili tra il nord ed il sud del paese. Ama i profumi del Mediterraneo e ne fa uso consueto nei piatti che prepara. Nicola Batavia è anche conosciuto come chef olimpico per le sue esperienze come chef alla Nike Vip House di Torino 2006, Beijing 2008 e presto Londra 2012.

Questo il menu della cena Low Cost del 24 febbraio:

Pane e grissini di mamma Maria;
Olio Batavia;
Arancini di parmigiano;
Crema di arachidi, essenza di rosmarino;
Crema in tazza;
Piccolo calamaro ripieno di mazzancolle cotto nel the hu-long su guazzetto di
cardi e flakes di arancia;
Risotto, topinambur, olio di sesamo e foie gras, caramello di Barbera;
Arrostino su caponata agrodolce di melanzane e menta, Salsa di patate e cipolle rosse;
Granita di melone e vodka;
Torino-Zabaione-Cioccolato.

La cena sarà accompagnata dai vini della storica cantina Rocche Costamagna di La Morra (Cn). In degustazione ci saranno: Osè Langhe Rosato 2010; Langhe Arneis 2010; Barbera d'Alba Annunziata 2009, premiata con la corona dalla guida Vinibuoni d'Italia 2012; Barolo "Rocche dell'Annunziata" 2007 giudicato da Wine Enthusiast tra i 100 Top Wine del 2011.

Il menu sarà proposto in contemporanea anche negli altri locali gestiti da Batavia: "Casa Batavia" a Londra, a La "Kava" di Bergeggi (Sv), a "La Scuderia" a Casablanca.

"L'idea delle cene Low Cost - spiega Nicola Batavia - nasce dalla volontà di avvicinarci in un modo differente ad un consumatore ansioso di conoscere ma spesso impaurito da locali troppo abbottonati. A Londra questa è diventata una vera e propria tendenza. Locali super gettonati e famosi fanno a gara su novità del genere: menu firmati da noti colleghi a prezzi rigorosamente Low Cost. La ricerca, la novità, l'occasione di entrare in locali spesso inaccessibili ha fatto si che questa tendenza diventasse una moda".

I prossimi appuntamenti con le cene Low Cost saranno:
- venerdì 2 marzo "Il Fassone e la Chianina, Piemonte-Toscana"; venerdì 9 marzo "La cacciagione con la birra"; venerdì 16 marzo "Il pesce del Mediterraneo
con i suoi vini. Un incontro tra Campania e Sicilia";
- venerdì 23 marzo "Racconti d'amore e amblessi: cibo e Grignolino".

Aperto nel 1994 il Birichin si presenta con una cucina a vista, segno che qui qualità, professionalità e trasparenza sono di casa. Tre sale arredate con stile, le opere di Mr. Linea create da Osvaldo Cavaldoli alle pareti, un piccolo spazio con alcuni divani all'ingresso contribuiscono a far capire che qui ci si sente a casa. E come a casa tutte le mattine pane, pasta e grissini sono preparati a mano da mamma Maria, anima del locale e della cucina insieme a Nicola.


Per informazioni:
Web: www.birichin.it

Letto 5130 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti