In Occasione di un incontro a Parigi il 2 marzo scorso tra il Ministro francese dell’Agricoltura, Bruno Le Maire, e i suoi due omologhi spagnolo e bulgaro, Arias Canete e M. Naydenov, per discutere della riforma della PAC, è stata affrontata anche la questione della prossima liberalizzazione dei diritti di impianto. Il Ministro bulgaro, che non aveva ancora preso posizione, ha annunciato nell’occasione che il suo Paese ha assunto anch’esso posizione contro la liberalizzazione. Ad oggi, 15 Stati membri si sono pronunciati sui diritti. Per ottenere la maggioranza qualificata al Consiglio, occorrono ancora 40 voti. La quasi totalità degli Stati membri produttori di vino ha preso posizione su questa problematica.
Ecco i voti distinti per i vari Stati:
- Germania 29
- Francia 29
- Italia 29
- Spagna 27
- Portogallo 12
- Ungheria 12
- Austria 10
- Romania 14
- Lussemburgo 4
- Cipro 4
- Repubblica Ceca 12
- Repubblica Slovacca 7
- Grecia 12
- Slovenia 4
- Bulgaria 10
Stati membri che non si sono pronunciati
- Malta 4
- Regno Unito 29
- Svezia 10
- Polonia 27
- Lituania 7
- Lettonia 4
- Estonia 4
- Belgio 12
- Irlanda 7
- Finlandia 7
- Danimarca 7
- Olanda 13
Il Presidente di EFOW nonché Presidente di Federdoc, dott. Ricci Curbastro, ha espresso soddisfazione per questo risultato. “Siamo lieti di questa nuova adesione – ha dichiarato Ricci Curbastro. Questo è il segno che stiamo lavorando bene, che ci incoraggia a ricercare gli altri voti mancanti in una azione di contatti e convincimenti anche a livello di Parlamento europeo”.
Il prossimo 19 marzo p.v. è previsto a Bruxelles, per iniziativa di EFOW e di altre importanti Organizzazioni di categoria europee e con la collaborazione dell’Intergruppo Viticoltura al PE un incontro ed una cena con molti parlamentari europei, avente per oggetto i diritti di impianto. “E’ l’occasione buona per ricercare nuove adesioni – ha concluso Ricci Curbastro”.
Per informazioni:
Ettore Pisani
Tel: + 39 06 44250589
Fax: + 39 06 44249965
E-mail: ettorepisani@federdoc.com
Fonte news: Federdoc
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41