Caserta (CE) - Caserta
dal 15 marzo 2012 al 25 marzo 2012
“L’Olio di casa mia” è un concorso riservato agli oli extravergini di oliva prodotti in provincia di Caserta dagli agricoltori amatoriali, bandito dalle condotte Slow Food di Caserta, Massico-Roccamonfina, Matese e Volturno, in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania – STAPA-CePICA di Caserta, il Comune di Sant’Angelo d’Alife e l’Associazione Città Paesaggio. La manifestazione ha la finalità di premiare sia gli agricoltori amatoriali che coltivano gli uliveti, si prendono cura del paesaggio agrario e producono olio per pura passione che i titolari dei frantoi oleari artigianali dove quest’olio viene prodotto.
Il concorso prevede una prima fase di selezione che coinvolge le sedi periferiche dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania-STAPA CePICA di Caserta, i Ce.S.A., a cui vanno consegnati i campioni di olio degli olivicoltori amatoriali entro le ore 12,00 del 20 marzo 2012. Sarà aperta al pubblico la prima selezione degli oli partecipanti al concorso, che avrà luogo secondo il seguente programma:
- 22 marzo a Caserta, ore 15.00, presso il saloncino dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania – STAPA CePICA di Caserta – Centro Direzionale - Via Arena - Fraz. San Benedetto;
- 22 marzo ad Alvignano, ore 15.00, presso la pizzeria Elite-Rossi – corso Umberto
- 23 marzo ad Alife, ore 15.00, presso l’aula consiliare del Comune;
- 25 marzo a Francolise, ore 11.00, presso l’aula consiliare del Comune.
Giovedì 29 marzo, alle ore 15,00, a Sant’Angelo d’Alife si terrà il Laboratorio del Gusto “Olio e pinzimonio”, riservato agli alunni delle scuole del comune matesino.
Sabato 31 marzo, presso la Casa del Parco di Sant’Angelo d’Alife, si svolgerà la fase finale del concorso, a partire dalle 15,30, con l’insediamento della giuria per la selezione degli oli finalisti. Alle 17.30 sarà possibile partecipare alla degustazione guidata ai migliori oli extravergini d’oliva italiani, e alle 18.30 si svolgerà la cerimonia di premiazione degli oli extravergini d’oliva vincitori del concorso.
Per informazioni:
Web: www.slowfoodcampania.com
Web: www.agricoltura.regione.campania.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41