Un passo avanti importante che, tuttavia, lascia aperti alcuni problemi per l’agricoltura e per i consumatori del nostro Paese. Così la Cia-Confederazione italiana agricoltori ha commentato il voto del Parlamento europeo che ha approvato l’accordo che pone la parola fine alla ventennale “guerra della bistecca” tra Europa, Usa e Canada. E’ significativo -afferma la Cia- il fatto che è stato confermato e reso definitivo il blocco da parte dell’Unione europea delle importazioni di carni dal Nord America, dove è prassi abituale trattare i bovini con ormoni per accelerarne la crescita. Per i consumatori europei c’è, tuttavia, il rischio di una nuova criticità perché -afferma la Cia- le autorità veterinarie americane hanno autorizzato il trattamento antisettico delle carcasse di animali con acido lattico, prodotto che non è approvato dall’Ue.
A questo si deve aggiungere -rimarca la Cia- che l’accordo prevede la possibilità di aumentare di 25 mila tonnellate le importazioni di carni di qualità da Usa e Canada nell’Ue, più del doppio della quota attuale. Ciò per un paese deficitario, in termini zootecnici, come l’Italia, potrà avere ripercussioni sulla stessa sopravvivenza della nostra zootecnia da carne. Nel sottolineare i vantaggi che l’Italia può trarre dalla revoca delle sanzioni doganali da parte americana per alcuni nostri prodotti tipici, la Cia invita, comunque, i consumatori a scegliere, consultando l’etichetta d’origine che è obbligatoria, le carni bovine nel nostro Paese che, oltre a garantire la salubrità, sono tra le migliori del mondo.
Fonte news: Cia - Confederazione italiana agricoltori
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41