Lecce (LE) - Complesso monumentale di Santa Chiara a Lecce
dal 12 giugno 2012 al 17 giugno 2012
Apulia Wine Identity, l’enogastronomia pugliese si apre al mondo.
La città di Lecce ospiterà la 2° edizione di Apulia Wine Identity, la manifestazione dedicata ai vitigni storici della regione Negroamaro, Primitivo e Nero di Troia, in programma dal 12 al 17 giugno 2012. Oltre 250 vini in degustazione, una giuria internazionale chiamata ad esprimere il rating sull’anteprima della vendemmia 2011; oltre 20 i ristoratori e chef coinvolti in OPERA FOOD con cene d’autore e seminari sulla cucina pugliese. Apulia Wine Identity è promosso dal Consorzio Puglia Best Wine e dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della regione Puglia. Unicredit, sponsor sostenitore, presenterà il Dossier Economia sulle potenzialità di crescita del comparto nella regione.
Con la seconda edizione di Apulia Wine Identity, il meglio dell’enologia pugliese torna a mettere insieme le forze per ospitare, nel proprio territorio, una manifestazione aperta al mondo di grande valore per tutta la filiera enogastronomica pugliese. In scena dal 12 al 17 giugno 2012, con epicentro nella città di Lecce, nella cornice del Complesso monumentale di Santa Chiara, la kermesse prende slancio dalla volontà di raccontare al gotha della stampa specializzata internazionale la storia e il presente di un’enologia in ascesa sulla scena internazionale. Grande novità di quest’anno il coinvolgimento della grande ristorazione regionale e della produzione agroalimentare d’eccellenza: cooking show, piatti raccontati dagli chef in cene d’autore, materie prime del territorio e sperimentazioni sensoriali del cibo pugliese protagonisti di coinvolgenti buffet e talk show. Grande spazio quindi con OPERA FOOD per declinare la “sofisticata semplicità” della cucina pugliese, punto d’arrivo dell’eccellenza gastronomica.
Promotore dell’evento Puglia Best Wine, il consorzio che con il sostegno dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia ha messo insieme le aziende vitivinicole partecipanti e confermato, per la seconda volta, come partner tecnico, la Guida del Gambero Rosso. Altro importante apporto quello di Unicredit, presentazione del Rapporto Economia del Vino in Puglia.
Di grande interesse il rilievo internazionale voluto anche per questa seconda edizione della manifestazione che, tra anteprime dell’annata 2011 ed etichette storiche, torna a mettere sui banchi di degustazione oltre 250 vini. La Giuria di esperti – in grandissima parte giornalisti specializzati ma anche Master of Wine ed opinion leader internazionali provenienti da oltre 27 paesi – sarà chiamata a degustare en primeur (annata 2011, non ancora in commercio) una sorta di anteprima del meglio delle produzioni di Negroamaro, Primitivo e Nero di Troia, a compiere 6 eno-tours di territorio con visite alle aziende e a decretare, in conclusione, il rating raggiunto dai vini nelle diverse sessioni di degustazione.
Ospiti che – i riscontri della prima edizione ne sono una testimonianza - saranno oggi visitatori e giudici, ma domani, certamente, ambasciatori entusiasti di un territorio particolarmente vocato alla viticoltura di qualità e, sempre più, identificato come una “nuova frontiera dell’enologia italiana”, caratterizzato da un potenziale di crescita, in valore e per export, più che rilevante. “Vogliamo esaltare il legame identitario che lega i nostri vini ai diversi territori di produzione – spiega Lugi Rubino, presidente del Consorzio Puglia Best Wine – e ampliare e promuovere la conoscenza dei nostri vini coinvolgendo autorevolissimi rappresentati della comunicazione internazionale”.
Le giornate di degustazioni ufficiali di Lecce, infatti, saranno precedute da 6 differenti eno-tours – per altrettante aree storiche della viticoltura d’eccellenza della Puglia – in cui gli ospiti divisi per gruppo ne visiteranno le aziende e ne scopriranno i patrimoni culturali e gastronomici. Nella giornata di chiusura di domenica 17 verrà proclamato il rating sulla vendemmia 2011 di Negroamaro, Primitivo e Nero di Troia. A seguire, un Talk show con tutti i produttori che risponderanno alle domande di Marco Sabellico della Guida del Gambero Rosso e dei giornalisti italiani e internazionali presenti all’evento. Verrà presentato anche il Rapporto economico sul vino di Qualità della Puglia, in cui interverrà Unicredit e l’Assessorato Regionale all’Agricoltura.
Per informazioni:
Puglia Best Wine
Tel: (+39) 091 7302991
Mobile: (+39) 091 7304386
Web: www.granviasc.it
E-mail: info@granviasc.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41