La Comunità di San Patrignano, dopo un’attenta e sofferta valutazione che ha coinvolto i responsabili delle aree della comunità, ha deciso di annullare per l’anno 2012 la manifestazione enogastronomica “Squisito!”. Questa decisione non è solo nata da considerazioni legate alla sostenibilità economica dell’evento, che in questi anni ha raggiunto una posizione di prestigio nel panorama enogastronomico con decine di migliaia di visitatori e il sostegno di numerose aziende ed enti istituzionali. Ad esse si aggiungono motivazioni di carattere prettamente sociale e educativo, evidenziate dalla durata e del peso che l’evento ha raggiunto in termini di impatto determinato all’interno della nostra comunità. Più in particolare, la necessità di pianificare, dal punto di vista logistico e organizzativo, le attività collegate nei mesi precedenti, coinvolgendo direttamente i ragazzi della comunità compresi quelli accolti da breve tempo, si è mostrata difficilmente sostenibile e, quindi, compatibile dal punto di vista del percorso educativo e di recupero dalla droga.
Squisito ha avuto, nel corso di questi anni, un’importanza particolare per San Patrignano. Noi tutti siamo consapevoli dell’importanza rivestita da questa manifestazione, non solo dal punto di vista della cultura enogastronomica, ma anche perché ci ha consentito di far conoscere e toccare con mano a un grande numero di persone la nostra realtà. San Patrignano è riconoscente a tutti gli amici, artigiani del cibo, sommelier, cuochi, critici gastronomici, produttori e aziende che ci hanno affiancato con passione, professionalità e sensibilità nel corso di tutti questi anni. Sono migliaia i messaggi di stima e di affetto che abbiamo ricevuto e tanti gli incitamenti ad andare avanti con forza rivolti ai ragazzi della comunità. Per questo, intendiamo mantenere il nome Squisito come paniere di prodotti di eccellenza, ottenuti nella filiera agroalimentare di San Patrignano e che presto saranno disponibili in un apposito sito web in via di progettazione. Accanto ad essi sarà presente una selezione di vini curata dall’AIS (Associazione italiana sommelier), organizzazione che affianca da anni la comunità. L’iniziativa sarà integrata con possibili microeventi dedicati agli artigiani del cibo e al mondo della ristorazione di qualità, in fase di definizione e che San Patrignano comunicherà quanto prima.
Per informazioni:
E-mail: mailingsquisito@sanpatrignano.org
Fonte news: San Patrignano
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41