Il Prosecco Doc è prodotto illegalmente in Brasile, Australia e Nuova Zelanda. A sua tutela fu fatta un’interrogazione lo scorso marzo. Ora si tratta di proseguire nell’azione chiedendo all'Unione europea una risoluzione definitiva per la tutela extra-Ue dei prodotti comunitari certificati e sulle iniziative che la stessa Commissione intende adottare al fine di scongiurare il diffondersi di tali fenomeni, attuando una vera protezione per tutti i prodotti di qualità certificata. Lo ha espresso il Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento Europeo Paolo De Castro, che ha presentato alla Commissione europea un’interrogazione sul problema della contraffazione dei prodotti europei certificati all’estero.
«L’interrogazione - ha detto De Castro in una nota - è un'iniziativa di ampio respiro che si avvale del coinvolgimento di diversi Paesi e che punta al necessario superamento della frammentazione delle singole iniziative. L’obiettivo è di creare un orizzonte internazionale nell'ambito delle relazioni bilaterali extra-Ue e, più in generale, nelle sedi in cui si definiscono le scelte di politica commerciale internazionali, affinché si stimoli l'Esecutivo ad avviare un percorso necessario e definitivo di protezione e tutela dei prodotti a denominazione di origine sui mercati extra-Ue».
Fonte news: Europarlamento24.eu
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41