Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

NATURALE - La Prima Fiera del Vino Naturale e Artigianale in Abruzzo

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Si è conclusa a Navelli la prima edizione di Naturale, prima fiera del vino naturale e artigianale in Abruzzo, che ha visto una grande partecipazione di pubblico e una
significativa presenza di produttori sia italiani che stranieri. Oltre 1000 visitatori
hanno preso parte alla manifestazione nel corso delle due giornate di apertura (12 e 13 maggio 2012), mentre più di 40 aziende hanno proposto i loro prodotti in
degustazione. Naturale ha rappresentato una novità assoluta nel panorama enogastronomico regionale, mettendo insieme per la prima volta in Abruzzo grandi vini artigianali e naturali italiani e stranieri – provenienti da produzioni di piccola scala, senza alcun ricorso a sostanze di sintesi in vigna e in cantina – prodotti tipici di eccellenza lavorati da operatori locali selezionati, in un contesto storico e paesaggistico di grande fascino.

Scenario dell’evento è stato il suggestivo Palazzo Santucci del paese di Navelli, uno dei Borghi più belli d’Italia, celebre per il suo zafferano e territorio incontaminato ai confini del Parco Nazionale del Gran Sasso. Oltre alla libera degustazione dei prodotti esposti, Naturale è stata un’importante occasione di diffusione della cultura del bere e del mangiare “naturale”, oltre che un momento di confronto su tematiche di stringente attualità. La conferenza di apertura “Ritorno alla natura nell’era della chimica”, che ha visto la partecipazione di personalità di spicco del mondo dell’agricoltura, dell’enologia e della ricerca (Carlo Noro, Michele Lorenzetti, Giuseppe Altieri, Claudio Menicocci, Francesco Guccione), ha riscontrato un grande interesse nel pubblico che ha affollato la sala.

Hanno incontrato un generale apprezzamento anche le attività rivolte ai più
appassionati e agli addetti del settore, con 3 diverse degustazioni alla scoperta dei grandi vini (verticali delle aziende Pepe e Praesidium) e delle cantine “emergenti” d’Abruzzo, e 2 seminari: uno sull’artigianato del vino condotto dai produttori Gaspare Buscemi e Nicoletta Bocca, e un altro sulla degustazione dei vini naturali, condotto da Giampaolo Gravina (coordinatore nazionale “L’Espresso – Vini d’Italia”). Naturale è stato pensato e organizzato dall’associazione culturale DinamicheBio, fondata nel settembre 2011 da quattro ragazzi aquilani (Luca Paolo Virgilio, Paolo Quaglia, Agnese Porto e Benedetta Mastri), con la preziosa collaborazione del wine writer Emanuele Giannone e di Pierluigi Massari della Cantina “Ju Boss”, e con il Patrocinio del Comune e della Pro Loco di Navelli, della Provincia di L’Aquila, dell'Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Abruzzo, del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Ringraziando tutti per la calorosa partecipazione, Naturale dà appuntamento a tutti al prossimo anno.


Per informazioni:
Rita Vennarucci
Ufficio Stampa NATURALE
Mobile: 347 1190669
E-mail: ritavnnrcc@gmail.com


Fonte news: Ufficio Stampa NATURALE

Letto 5630 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti