Località Maddalena Spiaggia, Capoterra (CA) - Ristorante Sa Cardiga e Su Schironi Di Gian Luca Murgia & c s.a.s a Capoterra
il 04 giugno 2012
Finalmente in Sardegna il primo evento dove gli addetti ai lavori e gli
appassionati potranno degustare direttamente col produttore oltre 100 Vini Naturali provenienti dall Italia e dall estero.
Il Vino Naturale è l'essenza del terroir grazie al vignaiolo che lavora personalmente la propria terra con sapienza e grande sensibilità. La stessa sensibilità che gli permette di agire in simbiosi con la natura, capirla ed assecondarla e che gli permette di non usare in vigna fertilizzanti chimici, pesticidi, diserbanti, prodotti sistemici. In cantina il vignaiolo naturale non usa lieviti e ogni varietà di additivi
aromatici, enzimi, batteri ed altri riempitivi e coadiuvanti tanto cari a chi, invece, ha smesso da tempo di produrre vino e produce solamente una bevanda alcolica a base d uva, derivato dell omologazione studiata a tavolino per conquistare i mercati.
SITE PRONTI A CAMBIARE MODO DI BERE IL VINO?
Il Vino Naturale è una nuova esperienza di vita. Il Vino esplode nelpalato e, lungo il percorso, allo stomaco. Una Presenza Viva che conquista il nostro cuore prima ancora della nostra anima. Il cervello può solo osservare incredulo. Non riusciremo più a tornare indientro, non riusciremo più a bere vini tutti uguali, monotoni, vini che sanno di tutto tranne che di uva.
PROGRAMMA
- 10:00 - 12:00 Convegno “Il Vino Naturale, esiste? Differenze tra il vino convenzionale, biologico, biodinamico e naturale "Relatori di fama internazionale. Graditissimo l’intervento del pubblico. «A breve nomi dei Relatori e tema degli interventi»
-12:00 - 18:00 Entrata e degustazione per soli operatori (ristoratori, enoteche, wine-bar, distributori, agenti di commercio, AIS, Slow Food, Aibes, Onav, Fisar, ecc). Ingresso Gratuito.
- 18:00 - 22:00 Entrata e degustazione per gli operatori e privati consumatori. Ingresso € 15,00.
- Dalle 22:00 Festa di chiusura con brindisi davanti al falò in spiaggia.
- Dalle 12.30 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 22.00 sarà a disposizione il buffet tipico preparato dal Ristorante Sa Cardiga al prezzo di € 15,00 a persona.
ELENCO PRODUTTORI
Nazionali:
PEPE EMIDIO Abruzzo
CANTINA GIARDINO Campania
CASEBIANCHE Campania
CONTRADE DI TAURASI Campania
PODERE PRADAROLO Emilia Romagna
LA STOPPA Emilia Romagna
RADIKON Friuli Venezia Giulia
SAN GIOVENALE Lazio
BERA Piemonte
CASCINA DEGLI ULIVI Piemonte
CARUSSIN Piemonte
MORELLA Puglia
PANEVINO Sardegna
MONTISCI Sardegna
ALTEA ILLOTTO Sardegna
TENUTE DETTORI Sardegna
SEDILESU Sardegna
ARIANNA OCCHIPINTI Sicilia
CALABRETTA Sicilia
BARRACO Sicilia
TENUTA DI VALGIANO Toscana
TERRE A MANO Toscana
LA PIEVUCCIA Toscana
SIMONETTI CARLA Toscana
CASTELLO DI LISPIDA Veneto
Internazionali:
Domaine de l Ecu Francia LOIRA
Nicolas Joly Francia LOIRA
Chateau le Puy Francia BORDEAUX
Domaine Binner Francia ALSAZIA
Domaine Ballorin Francia BORGOGNA
Domaine Guillemot Francia BORGOGNA
Domaine Lapierre Francia BEAUJOLAIS
Chateau de Roquefort Francia PROVENZA
Domaine Milan Francia PROVENZA
Clos du Rouge Gorge Francia ROUSSILLON
Our Wine GEORGIA(CAUCASO)
Barranco Oscuro SPAGNA
Movia SLOVENIA
Cotar SLOVENIA
Chateau Musar LIBANO
Attenzione l'elenco è in continua evoluzione...
DOVE E QUANDO
4 Giugno 2012
Ristorante Sa Cardiga e Su Schironi Di Gian Luca Murgia & c s.a.s
Tel: +39 07071652
Fax: +39 07071613/
E-mial: info@sacardigaesuschironi.it
Web: www.sacardigaesuschironi.it
Perché Cagliari?
E' il centro più popoloso dell'Isola ed il meglio servito dai voli low cost (compagnia Ryan Air). Inoltre l'idea di realizzare l'evento nasce proprio a Sa Cardiga assieme a Luca Murgia ed Alessandro Dettori.
Comodo da raggiungere._//Capoterra dista solo 20km da Cagliari ed è
gevole raggiungerla direttamente dalla nostra "autostrada" S.S.131.
Parcheggio. Ampissimo parcheggio (per circa 500 auto) frontale al Ristorante.
Ampio ed Elegante_. Le varie sale del ristorante sono molto ampie ed eleganti. Dalla sala si osserva il mare.
Per informazioni:
Web: http://www.accademiaterroir.org
Web: http://www.facebook.com/ViniNaturaliSardegna
Tel: 07071652
Tel: 079512772
E-mail: accademiadelterroir@gmail.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41