Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

80^ Fiera regionale dei Vini di Buttrio

DoveButtrio (UD) - Buttrio

Quandodal 01 giugno 2012 al 03 giugno 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Ottant'anni... e non dimostrarli! La Fiera regionale dei Vini di Buttrio (Udine) festeggia con questa frizzante edizione un compleanno d'eccezione che porta, a dispetto "dell'età", una ventata di novità che ben si sposa con la tradizione e la storia che hanno regalato, nel tempo, tanti successi a una vetrina sempre più prestigiosa. Organizzata dalla Pro Loco Buri e dal Comune di Buttrio, la Fiera brinda ai suoi 80 anni consolidando l'attenzione per gli autoctoni, in linea con quanto proposto nel biennio precedente e proseguendo quindi sulla strada della promozione e valorizzazione delle tipicità del territorio.

Le novità 2012
Alla collaudata formula di degustazioni ed eventi si aggiungono alcuni eventi inediti: uno è la presentazione dei risultati della selezione della “Ribolla Gialla Spumante”, a cura del Consorzio delle Doc-Fvg e della Fiera dei Vini in collaborazione con l’ERSA, nell'ambito della rassegna “Friulano & friends 2012"; le Ribolle Gialle Spumanti vincitrici verranno proclamate nel corso della cerimonia ufficiale della Fiera, in programma venerdì 1° giugno nella splendida cornice di Villa di Toppo Florio, in occasione dell’inaugurazione della kermesse dedicata agli autoctoni del Friuli Venezia Giulia. Le aziende produttrici delle ribolle finaliste saranno presenti, naturalmente, alla mescita durante la Fiera. La seconda importante novità riguarda tutti gli autoctoni regionali presenti a Buttrio dall'1 al 3 giugno: da quest'anno, infatti, comincia un’importante collaborazione con ViniBuoni d’Italia, la prestigiosa guida dei vini autoctoni italiani. Invece del tradizionale concorso, per "brindare" a questo 80° anniversario della Fiera, Buttrio dà ospitalità alle selezioni organizzate da ViniBuoni d’Italia per l’edizione 2013. I migliori vini saranno pubblicati in una guida curata da Mario Busso, con i referenti regionali Cristina Burcheri e Paolo Ianna, e proposti al banco d’assaggio in Villa nel primo weekend di giugno.

Non solo vino
Accanto alle degustazioni guidate di piatti regionali e ai convegni tecnici (quest'anno protagonisti la Ribolla gialla e il turismo enogastronomico), il Comune e la Pro Loco hanno in programma numerosi eventi adatti ai bambini, alle famiglie e ai ragazzi: dagli spettacolari fuochi d'artificio della serata inaugurale alle fattorie didattiche ai "mercati in villa", altra novità di quest'anno, e poi il sempre atteso Palio delle Botti, folkloristica gara delle città del vino, in versione notturna. I saporiti prodotti tipici e genuini saranno, come sempre, disponibili agli stand di Campagna Amica della Coldiretti. Musica e danze, mostre fattorie didattiche della Coldiretti, intrattenimenti per grandi e piccini, tour del parco e molto altro faranno, come sempre, da accattivante corollario alla kermesse enogastronomica per l'intero weekend (l'intero programma è sul sito della Pro Loco Buri www.buri.it/fiera-vini-2012 e su www.fieravinibuttrio.it).

I partner della kermesse
Come sempre sono tanti i partner dell'evento organizzato dalla Proloco Buri e dal Comune di Buttrio: sostengono l'80° edizione la Cassa di Risparmio del Fvg, la Regione Fvg, l'Ersa con il marchio Tipicamente Friulano, la Fondazione Crup, il Consorzio delle DOC-Fvg, la Provincia di Udine, la Camera di Commercio di Udine, l'Associazione fra le Proloco del Fvg, Turismo Fvg, ViniBuoni d'Itlaia, il Touring club, l'Associazione nazionale Città del Vino.

Programma:

VENERDI’ 1 GIUGNO 2012

ore 11 Ribolla Gialla Spumante ed Ecosostenibilità ambientale
Tavolo tecnico con Vinibuoni d'Italia

ore 16.45 Prospettive di mercato della Ribolla Gialla Spumante
Moderatore Pierpaolo Penco - Consorzio delle DOC FVG in collaborazione con ERSA FVG - Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale

ore 18 Musica in villa con l'ENSAMBLE DI OTTONI dell'Associazione "Amici del Conservatorio"

ore 18.30 Apertura
● banco mescita degli autoctoni
● mercato in villa
● stand di degustazione prosciutti e formaggi
● bar e ristorazione
● mostra fotografica "Fiera Regionale dei vini di Buttrio: un percorso lungo ottant’anni"

ore 19 Inaugurazione dell'80 edizione della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio :
Saluti delle autorità
Premiazione concorso della Ribolla Gialla Spumante
Proclamazione dei vini selezionati da Vinibuoni d'Italia FVG
Inaugurazione del Lapidarium e della Mostra Fotografica "Fiera Regionale dei vini di Buttrio: un percorso lungo ottant’anni"

ore 20 Alla scoperta del Parco di Villa Di Toppo Florio
Visita con esperti archeo-botanici

ore 21 Degustazione di distillati e grappe
"Grappe aromatiche e distillati d'uva" a cura dell'ANAG

ore 21 Torneo di briscola "Un rai e un tai"

ore 21 Musica nel parco con i TOYS PLANET QUEEN, cover band dei Queen

ore 23.30 Grande spettacolo pirotecnico per festeggiare gli 80 anni della Fiera

SABATO 2 GIUGNO 2012

ore 10 Apertura
● banco mescita degli autoctoni
● mercato in villa
● stand di degustazione prosciutti e formaggi
● bar e ristorazione
● mostra fotografica "Fiera Regionale dei vini di Buttrio: un percorso lungo ottant’anni"

ore 10 L'ora del racconto nel parco
Letture ad alta voce per i più piccoli - a cura della Biblioteca di Buttrio

ore 10.30 Fattoria Didattica "A passo d'asino" a cura di Il Ronco Albina

ore 11 L'Oste di Stendhal - Turismo Enogastronomico: organizzare l'offerta
Presentazione del X Rapporto Annuale dell'Osservatorio sul Turismo del Vino
Relatore Roberto Ciampicacigli, direttore del Censis Servizi
A cura di Associazione Nazionale Città del Vino ed in collaborazione con Turismo FVG e Comitato Regionale Unpli Friuli Venezia Giulia
Seguirà brindisi e aperitivo con la Ribolla Gialla Spumante

ore 11 Incontro con i vini autoctoni
"COSA RIBOLLA IN PENTOLA?" a cura di ONAV

ore 11.30 Musica in villa: Progetto MUSICA A 360 GRADI
con i ragazzi delle classi 3° medie della Scuola I. Nievo di Buttrio

ore 11.30 Alla scoperta del Parco di Villa Di Toppo Florio
Visita con esperti archeo-botanici

ore 12 nel parco: Fât come une volte: macchinari agricoli antichi all'opera

ore 12.30 Incontro con i vini autoctoni
"OGGI LE CORONE LE DECIDO IO!"
Laboratorio di degustazione dei vini bianchi finalisti del FVG nella guida Vinibuoni d'Italia 2013 a cura di Mario Busso
L'attribuzione del massimo riconoscimento della guida secondo il voto del pubblico

ore 14 Fattoria Didattica "Le api artigiane" e "I timidi conigli" a cura di Il Ronco Albina

ore 15 Nel parco: Fât come une volte: macchinari agricoli antichi all'opera

ore 15.30 Musica nel parco con la FISARMONICA dell'Associazione "Amici del Conservatorio"

ore 16.30 A tavola con le erbe officinali di Giusi Foschia. A cura di Cristina Burcheri

ore 16.30 Fattoria Didattica "Grandi giochi tradizionali" a cura di Il Ronco Albina

ore 17 "Olio e salute: impariamo a conoscere e a riconoscere un Olio Extravergine di Oliva"
A cura di Lorenzo Palazzoli, oleologo e medico ricercatore sui nutraceutici

ore 17 Alla scoperta del Parco di Villa Di Toppo Florio
Visita con esperti archeo-botanici

ore 17.30 Musica nel parco con il duo LE ORIGINI

ore 18.30 Incontra l'autoctono
"Dall'oro nero al giallo-ambra: sfumature enologiche d'eccellenza in Friuli - Schioppettino di Prepotto e Ramandolo - a cura di ONAV

ore 18.30 Alla scoperta del Parco di Villa Di Toppo Florio
Visita con esperti archeo-botanici

ore 18.45 Presentazione 17° Corse dai Caratei - Palio delle Botti tra le Città del Vino

ore 20 Partenza della 17° Corse dai Caratei - gara di spinta con arrivo in Villa Di Toppo Florio. A seguire gare nel parco tra le Città del Vino intervallate da spettacoli di tamburini e sbandieratori

ore 20 Cena in villa con gli autoctoni : "Guizzi di Sapore" a cura del Maestro di Cucina Germano Pontoni e la Trota di Sterpo

ore 21 Degustazione di distillati e grappe
"Distillati di frutta" a cura dell'ANAG

ore 21 Torneo di briscola "Un rai e un tai"

ore 22 Premiazioni della 17a Corse dai Caratei

DOMENICA 3 GIUGNO 2012

ore 9 Apertura mercato di Campagna Amica con vendita di prodotti locali a cura di Coldiretti Udine

ore 10 Apertura
● banco mescita degli autoctoni
● mercato in villa
● stand di degustazione prosciutti e formaggi
● bar e ristorazione
● mostra fotografica "Fiera Regionale dei vini di Buttrio: un percorso lungo ottant’anni"

ore 10 Fumettiamo con Friulino, il chicco divino - laboratorio di fumetti nel parco per i bambini

ore 10.30 Fattoria Didattica "I timidi conigli" a cura di Il Ronco Albina

ore 11 Friuli Venezia Giulia terra di spumanti: la Ribolla Gialla a cura di Assoenologi

ore 11.30 Alla scoperta del Parco di Villa Di Toppo Florio
Visita con esperti archeo-botanici

ore 12 nel parco: Fât come une volte: macchinari agricoli antichi all'opera

ore 12.30 Incontro con i vini autoctoni : “…I TANTI MODI DI ESSERE SOAVE”
Laboratorio degustazione sul vino Soave e sui suoi stili produttivi guidato da Bernardo Pasquali coordinatore regionale per il Veneto di Vinibuoni d'Italia 2013 in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Soave

ore 14 Fattoria Didattica "Le api artigiane" e "A passo d'asino" a cura di Il Ronco Albina

ore 15 Nel parco: Fât come une volte: macchinari agricoli antichi all'opera
Come si produce il formaggio: dimostrazione dei malghesi sulla produzione del formaggio

ore 15.30 Musica nel parco con il QUARTETTO DI STRUMENTI A FIATO dell'Associazione "Amici del Conservatorio”

ore 16.30 “La birra e il mosto - Fermentazioni alternative” a cura di Gino Perisutti del birrificio “Foglie d’Erba”

ore 16.30 Musica e colori nel parco con i balli dei gruppi folkloristici di Austria, Slovenia e Italia

ore 16.30 Fattoria Didattica "Grandi giochi tradizionali" a cura di Il Ronco Albina

ore 17 Con la Camera di Commercio di Udine alla scoperta de "I Solisti del Gusto":
i ristoratori e gli artigiani della pubblicazione del Consorzio Friuli Venezia Giulia "Via dei Sapori".
Seguirà aperitivo con la Ribolla Gialla Spumante

ore 17 Alla scoperta del Parco di Villa Di Toppo Florio
Visita con esperti archeo-botanici

ore 17.30 L'ora del racconto nel parco
Letture ad alta voce per i più piccoli - a cura della Biblioteca di Buttrio

ore 18 Musica in villa con la BIG BAND GONE WITH THE SWING

ore 18.30 Incontro con i vini autoctoni
"OGGI LE CORONE LE DECIDO IO!"
Laboratorio di degustazione dei vini rossi finalisti del FVG nella guida Vinibuoni d'Italia 2013 a cura di Mario Busso
L'attribuzione del massimo riconoscimento della guida secondo il voto del pubblico

ore 18.30 Alla scoperta del Parco di Villa Di Toppo Florio
Visita con esperti archeo-botanici

ore 20 Degustazione di distillati e grappe
"Grappe affinate, invecchiate, stravecchie" a cura dell'ANAG (*)

ore 20.30 Musica nel parco con i TRA PALCO & REALTA', cover band di Ligabue

ore 21 Torneo di briscola "Un rai e un tai"


Per informazioni:
 PRO LOCO BURI
 E-mail: proloco@buri.it
Web: www.buri.it
Tel/Fax: 0432 673511

Letto 5215 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti