Il Gelato nel Piatto con Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma e Amarena Fabbri tra gli eventi della “Notte Rosa” dedicata alla Luna. Partecipano i grandi chef della riviera adriatica dell'Emilia Romagna.
Per festeggiare l'edizione 2012 de 'Il Gelato nel Piatto' (in programma dal 24 al 29 luglio) quest'anno tra le 'chicche' di questa kermesse internazionale spicca l'Anteprima Rosa. In questa terza edizione infatti anche “Il Gelato nel Piatto con Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti Dop e Igp” sarà tra gli eventi della “Notte Rosa”, la più grande festa estiva della riviera romagnola giunta alla settima edizione. Il Gelato d'Alta Gastronomia sarà co-protagonista, con Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti Dop e Igp, nei menu di molti ristoranti della Riviera Adriatica dell'Emilia Romagna, come l'evento “dolce-salato” della Notte Rosa che inizierà venerdì 6 luglio 2012.
Tanti Celebrity Chef per una kermesse tutta da gustare
Mentre il cielo sulla costa adriatica si illuminerà di luci e colori della <Notte Rosa>, nei menu di tanti prestigiosi ristoranti andrà in scena una <anteprima> dalle mille emozioni, con creazioni innovative tra dolce&salato, tutta da gustare. L’iniziativa de <Il Gelato nel Piatto> coinvolgerà moltissimi talentuosi cuochi della riviera romagnola, quando, durante la Notte Rosa, in ognuno dei locali aderenti sarà realizzata e proposta una ricetta rosa con gli ingredienti di gelato, parmigiano reggiano, prosciutto di Parma e altri prodotti certificati.
Da Cesenatico a Rimini, da Milano Marittima a Cattolica, una quarantina di ristoratori aderiscono all’Anteprima Rosa del Gelato nel Piatto
La cucina raffinata della stella Michelin di Stefano Ciotti prepara il Gelato nel Piatto in una Villa anni '20, circondata da “tonalità écru e moderna essenzialità” (Michelin): questo lo scenario in cui vi accoglie Stefano, a Vicolo Santa Lucia, ristorante dell'Hotel Carducci 76 di Cattolica. Ma si potrà gustare il Gelato nel Piatto “color rosa” anche sul mare di Miramare di Rimini nel Ristorante Guido dello chef stellato Michelin, Paolo Raschi e sul mare di Cattolica dall'estroso chef Raffaele Liuzzi, anch'egli stellato Michelin.
Aderisce inoltre, lo chef Claudio Di Bernardo del Ristorante al Grand Hotel di Rimini e lo chef Roberto Scarpelli del ristorante Gran Palace a Milano Marittima.
Da non dimenticare il Gelato “rosa” dello chef Marcello Bagnolini al Fantini Club di Milano Marittima mentre a Rimini molte sono le adesioni compresa “NA Pizza” del bravissimo chef/pizzaiolo Fabio Rocco. e tanti altri di cui vi daremo notizia nei prossimi giorni. Anticipiamo due ricette, quella dello chef stellato Raffaele Liuzzi dell'omonimo ristorante a Cattolica “Arriva il Vento Marino: Granita di Prosciutto di Parma, Gelato al Parmigiano Reggiano, Crecker’s di Insalata di Mare e Alghe” http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/liuzzi.htm e il piatto dello chef Roberto Scarpelli del ristorante Gran Palace a Milano Marittima: Prosciutto di Parma caldo all'aceto profumato alle Amarene Fabbri con gelato alla rosa di bosco e Parmigiano Reggiano (http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/scarpelli.htm).
Il Gelato nel Piatto quest'anno è patrocinato anche dalla Regione Emilia Romagna e dell'Apt Servizi
“Il Gelato nel Piatto 2012”, promosso dal magazine on-line INformaCIBO, ha il sostegno di Alma (la Scuola internazionale di cucina italiana diretta da Gualtiero Marchesi), di Parma Alimentare (il Consorzio che si propone di “sostenere” in Italia e nel mondo i prodotti alimentari), Fiere di Parma (che organizza Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione).
L'iniziativa, che vede come main sponsor il Consorzio del Parmigiano-Reggiano, il Consorzio del Prosciutto di Parma e Fabbri 1905, ha avuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna, dell’Apt Servizi dell’Emilia Romagna, della FIPE-CONFCOMMERCIO della Provincia di Rimini, dell'Ascom Emilia Romagna, di Tipico a Tavola della Confesercenti, del Comune di Parma e della Provincia di Parma.
Dopo la Notte Rosa “Il Gelato nel Piatto” diventa internazionale
E dopo la speciale Anteprima della Notte Rosa, “Il Gelato nel Piatto” sarà dal 24 al 29 luglio sulle tavole dei cento migliori ristoranti in tutto il mondo: da Parma a Bangkok (Thailandia), da Bagno di Romagna a Londra, da Bologna a Singapore, da Rimini a Seoul (Corea del sud), da Milano ad Ankara (Turchia), da Roma a Hong Kong, Shanghai e Pechino (Cina), da Civitella del Tronto a Tokio (Giappone), da Ornago (Milano) ad Atene, da Parigi a Dubay, da Bardolino (Verona) a Boracay (Philippine), da Bergamo a Porto Rico, da Caserta a Parigi e in tanti altri posti.
Novità di questa terza edizione è la partecipazione di associazioni di cuochi che operano in Italia e all’estero, in particolare, hanno aderito la Uir (Unione italiana ristoratori), FIPE-CONFCOMMERCIO della Provincia di Rimini, Tipico a Tavola, ristoratori dell’Emilia Romagna, il Cim (Chef italiani nel mondo) e Ciao Italia (Ristoranti italiani nel mondo) oltre a numerosi chef del Gvci.
Per informazioni:
Web: http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/2012.htm
Fonte news: Mariella Belloni
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41