Tanti Celebrity Chef per il "Gelato nel Piatto", una kermesse tutta da gustare
In Italia e nel Mondo, Parma (PR) - Ristoranti
dal 24 luglio 2012 al 29 luglio 2012
Filippo Novelli, Campione del mondo della gelateria al Sigep 2012, partecipa con una sua inedita ricetta
Parma 17 luglio 2012. Manca una settimana alla terza edizione de "Il Gelato nel Piatto con Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti certificati Dop" che si svolgerà, dal 24 al 29 luglio, nei migliori ristoranti di tutto il mondo.
Il Gelato d'Alta Gastronomia sarà co-protagonista, con Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Amarena Fabbri e altri prodotti made in Italy, nei menu di molti ristoranti, da Roma a Milano, da Parma a Torino, da Firenze a Cattolica, da Venezia a Rimini e all'estero da Bangkok (Thailandia), a Londra, da Singapore a Seoul (Corea del sud), da Ankara (Turchia) a Hong Kong, Shangai e Pechino (Cina), da Tokio (Giappone) a Boracay (Philippine), da Hong Kong a Mosca e in tanti altri posti.
Tra i tanti chef stellati e grandissimi maestri della cucina italiana quest'anno partecipa anche Filippo Novelli, Campione del mondo della gelateria al Sigep 2012: nel suo locale, nella storica pasticceria Medico di Torino, su prenotazione si può gustare dal 24 al 29 luglio il piatto: "Ciak...entri l'entrèe".
http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nelpiatto/2012/chef/novelli.htm
La kermesse internazionale è promossa dal magazine on-line INformaCIBO in collaborazione con Alma (la Scuola internazionale di cucina italiana diretta da Gualtiero Marchesi), Parma Alimentare (il Consorzio che si propone di "sostenere" in Italia e nel mondo i prodotti alimentari), Fiere di Parma (che organizza Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione).
L'iniziativa, che ha il sostegno del Consorzio del Parmigiano-Reggiano, del Consorzio del Prosciutto di Parma e di Fabbri 1905, vede quest'anno la partecipazione di associazioni di cuochi che operano in Italia e all'estero, in particolare, la Uir (Unione italiana ristoratori), Tipico a Tavola, ristoratori dell'Emilia Romagna, i ristoratori della Fipe di Rimini e dell'Ascom, Cim (Chef italiani nel mondo) e Ciao Italia (Ristoranti italiani nel mondo) oltre a numerosi chef del Gvci (Gruppo virtuale cuochi italiani all'estero).
Per sei giorni ci si può quindi sedere in cento tra le tavole più pregiate del mondo per gustare il Gelato nel Piatto. Ecco alcune proposte.
Lo chef Marco Medaglia, presidente del Cim (Chef italiani nel mondo) da Hong Kong presenta la ricetta: "Gelato al Parmigiano Reggiano variegato al balsamico di Modena su gelè di caprino e Prosciutto di Parma".
http://www.informacibo.it_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/medaglia.htm
Lo chef stellato Luca Marchini del Ristorante l'Erba del Re a Modena presenta la ricetta: "Gelato al Parmigiano Reggiano, cipolla e Prosciutto di Parma".
http://www.informacibo.it_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/marchini.htm
Dalla California lo chef Luca Cesarini, chef del Pelican Hill Resort, ha ideato un piatto singolarissimo:"Insalata di Verdure Primaverili, Spugnole, Gelato e Panna Cotta al Parmigiano Reggiano Bonat 36 mesi e Prosciutto di Parma".
http://www.informacibo.it_sito7gelato-nel-piatto/2012/chef/cesarini.htm
Dalla spiaggia della California passiamo ad un locale stellato poggiato direttamente sulla sabbia a Miramare di Rimini. Paolo e Gian Luca Raschi, nel loro ristorante gourmet Guido preparano per la terza edizione de Il Gelato nel Piatto un bellissimo piatto: "Stecco al Parmigiano Reggiano con croccante al prosciutto dolce di Parma" http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/raschi.htm
Non poteva mancare la ricetta del famoso ristorante stellato milanese Il Luogo di Aimo e Nadia con la ricetta: "Raviolo di melone ripieno di Parmigiano Reggiano Bonat 3 anni con ristretto d'osso di prosciutto crudo di Parma".
http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/aimo-nadia.htm
Dal Piemonte Riccardo Marello chef e direttore dei Corsi all'Isef Italian Food Style Education - di Piobesi Torinese presenta un piatto particolare: "Gelato salato al Parmigiano Reggiano, con mandorle e bergamotto candito avvolto in gelatina di Prosciutto di Parma". http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto72012/chef/marello.htm mentre l'eclettico e talentuoso chef David Galantini, vero errante dei fornelli, da Milano a Torino dove dal rinomato Winner Restaurant del Golden Palace presenta la ricetta: "Risotto (Riso Vialone Nano veronese Igp) alla parmigiana con crema di pesche, Prosciutto di Parma soffiato e michetta di farina di setain con scaglie di Parmigiano Reggiano e gelato di riso".
http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/galantini.htm
Anche il tristellato ristorante dell'Enoteca Pinchiorri di Firenze con gli chef Italo Bassi e Riccardo Monco che preparano la ricetta: "Gelato Parmigiano Reggiano e cipolla, con Prosciutto di Parma all'aceto balsamico tradizionale di Modena con spuma di carciofi morellini http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/bassi-monco.htm
Lo chef "Gegè" Mangano, uno degli chef più valenti e talentuosi della Puglia, con il risgtorante "Li Julantuùmene"a Monte Sant'Angelo ha ideato una ricetta dove domina la tecnica e la sapienza di un grande chef: Sinfonia delle tre P (Pane all'olio-Prosciutto di Parma-gelato al Parmigiano Reggiano).
http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/mangano.htm
"Torta alle fragole con cremoso al Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e biscotto all'olio di oliva", questo il piatto proposto dallo stellato Fabio Baldassarre del Ristorante Unico a Milano. http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/baldassarre.htm
"La Zuppetta di Rabarbaro e Amarene Fabbri con Gelato al Parmigiano Reggiano, Croccantino di Noci e Prosciutto di Parma" è una ricetta dello chef Andrea Tranchero che lo propone a Modo Mio Italian Restaurant in Australia.
http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/tranchero.htm
Emanuele Esposito, executive chef e general manager presso Il Villaggio Restaurants & Lounges in Jeddah Arabia Saudita, Presidente di Ciao Italia Medio Oriente e membro del CIM (Gruppo degli Chef italiani nel Mondo) presenta la ricetta: "Gelato al Parmigiano Reggiano su Nido di Verdure Estive" http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/esposito-em.htm
Lo chef Vladimiro Gadioli, lavora al Sofitel Dubai Jumeirah Beach, miglior ristorante italiano negli UAE per l'Ospitalità Italiana all'estero. Ecco la sua colorata ricetta: Carpaccio di melone affumicato, gelato al Parmigiano Reggiano '36 mesi', caviale di balsamico e polvere di Prosciutto di Parma
http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/gadioli.htm
Lo chef Stefano Di Salvo, la stella dei ristoranti Hyatt nel mondo, dal ristorante Cornerstone del Park Hyatt di Seoul, uno dei più lussuosi hotel in Asia, presenta il piatto: “Mozzarella di Bufala, cetriolo, lattuga, Prosciutto di Parma, Funghi all'olio extravergine dop e Sorbetto al pomodoro”.
http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/salvo.htm
Lo Chef e Maestro di cucina, Walter Potenza, Presidente di Ciao Italia Usa, l'associazione dei Ristoranti italiani all'estero, dalla citta’ di Providence, capitale dello stato del Rhode Island negli USA, ha ideato una ricetta di grande impatto: “Marmellate salate per spuntini (con Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, piselli freschi, carciofi freschi e olio extra vergine d'oliva)”.
http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/potenza.htm
Gianluca Visciglia, chef allo Shangri-la Boracay Resort & Spa nelle Filippine nel ristorante Italiano Rima presenta la ricetta: Crème brulee al Prosciutto di Parma con gelato al Parmigiano Reggiano, marmellata di pomodori e tuile di polenta.
http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/chef/visciglia.htm
L'iniziativa è nata per valorizzare il gelato gastronomico, quello cioè che si può gustare a tutto pasto, in ogni portata e non resta necessariamente legato al ruolo di dessert. Ma fa anzi da perfetto accompagnamento ad ogni piatto a cominciare dall’antipasto, proprio come teorizzava già negli anni ‘70 Enzo Vannozzi, indimenticato maestro gelatiere fondatore dell’Accademia della Gelateria.
Tanti Celebrity Chef dunque per una kermesse internazionale tutta da gustare con una miniera di prodotti Dop e Igp e Stg. Un tour gastronomico per promuovere la cucina e i prodotti agroalimentari italiani in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni: http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/2012.htm