Grottaglie (TA) - Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie
il 04 agosto 2012
Il 4 agosto l'evento con iniziative, degustazioni, percorsi enogastronomici, artigianato e arte animeranno l'incantevole Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie (TA)
L'evento è promosso dall'Associazione Intersezioni, finanziato dall'Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e dal comune di Grottaglie
Atteso il concerto dei Radiodervish, il gruppo multiculturale con la voce di Nabil (di origini paestinesi) e le sonorità del suo canto declinato in tutte le lingue del Mediterraneo.
Novità: l'eccellenza dei Balcani incontra quella pugliese.
Degustazioni, abbinamenti, percorsi enogastronomici e poi artigianato, arte e tanta musica. Così si prepara la terza edizione dell'evento dal titolo Vino è Musica "Il cammino dell'arte, l'incontro dei sapori, che il 4 agosto, dal tramonto a notte fonda, animerà l'incantevole Quartiere delle ceramiche di Grottaglie (TA).
Naturalmente il vino pugliese sarà il protagonsita principale abbinato però ai buoni sapori locali, dalle friselle ai formaggi, ai salumi fino alle orecchiette. Tutti gli angoli tipici del quartiere della "Città delle Ceramiche" saranno arricchiti da stand di prodotti artigianali ed enogastronomici, un vero mix di sapori e arte di Puglia.
Accanto ad ogni esposizione, lungo la via del Quartiere delle Ceramiche, sarà affiancata una performance artistica, un connubio di arte e sapori.
E saranno proprio i ragazzi del territorio di Grottaglie poi ad animare la serata in un percorso da visitare a piedi tra i luoghi delle tradizioni, nell'intrico di viuzze - nelle "n'chiosce" - di un quartiere unico al mondo, interamente dedicato all'arte artigiana dei ceramisti, su cui vigila da secoli la torre maestra del trecentesco Castello Episcopio.
Lungo la via circondata da botteghe, il visitatore troverà chi dipinge, chi scrive, chi realizza film; chi vive qui e chi è nato qui ma vive altrove; chi fa teatro e chi fa della fotografia la sua arte. E saranno loro a trasformare una serata estiva in un momento di incontro, di scambio e di contaminazione.
La stessa idea di contaminazione incarnata dal concerto centrale che quest'anno sarà dei Radiodervish, il gruppo multiculturale con la voce di Nabil (di origini palestinesi) e le sonorità del suo canto declinato in tutte le lingue del Mediterraneo.
Ma in questa edizione ci sarà anche il ponte coi Balcani, alla scoperta del loro vino con la cantina Bejko, prodotto in una regione dell'Albania. Sarà infatti presente il Consorzio di "Valorizzazione turistico ambientale dell'area di Permet e dei suoi prodotti tipici", un progetto del Cesvi finanziato dal MAE (Ministero degli Affari Esteri). I vini dei Balcani accanto ai vini della Puglia. Un gemellaggio che si racchiude in un brindisi.
Insomma davvero ricco l'evento promosso dall'Associazione Intersezioni, finanziato dall'Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia e dal Comune di Grottaglie, che con un piccolo ticket permetterà al visitatore di passare una serata d'estate in uno degli angoli più belli della Puglia, a pochi chilometri dal mare in una terra ricca di arte e sapori.
Per info: 328.4273428, organizzazione@vinoemusica.it - www.vinoemusica.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41