Bologna (BO) - Ristoranti italiani ed esteri
dal 01 ottobre 2012 al 07 ottobre 2012
La kermesse di eventi e degustazioni dedicata alla patata e al buon mangiare torna a Bologna dall’1 al 7 ottobre 2012
Ormai giunta alla 4^ edizione, la Settimana Nazionale della Patata si conferma quale evento di riferimento a livello nazionale per la valorizzazione di questo prodotto che raccoglie grande apprezzamento da parte dei consumatori di tutto il mondo.
In particolare la filiera bolognese e la sua varietà Primura, unica DOP riconosciuta a livello europeo, rappresentano un’eccellenza per il livello di qualità raggiunto.
Dall'1 al 7 ottobre Bologna ritornerà ad essere capitale italiana della patata, un festival a tutti gli effetti che vede di anno in anno aumentare il numero delle adesioni tra i ristoratori di città, provincia e resto d’Italia. Quest’anno tra le novità, al di là delle adesioni di oltre 700 fra ristoratori, panifici, rosticcerie e osterie e botteghe storiche, ci sono già più di 30 ristoranti stellati che hanno dato la propria adesione.
E se gli undici ristoranti esteri che avevano aderito alla precedente edizioni potevano sembrare pochi, quest’anno il numero di adesioni é destinato ad aumentare notevolmente grazie all’appoggio di Marco Medaglia, chef del Shangri La di Hong Kong e presidente del CIM (associazione Chef Italiani nel Mondo).
Anche la sede della tradizionale cena di gala cambia: quest’anno una serata davvero speciale attende gli invitati nel centro storico di Bologna, a Palazzo Grassi, sede del Circolo Ufficiali. Ulteriori novità a cui si sta lavorando, una piccola postazione gastronomica posizionata in Piazza Nettuno, allo scopo di distribuire assaggi di patata con ricette d’autore a prezzo simbolico e un welcome desk in aeroporto per accogliere i turisti e i viaggiatori di tutto il mondo con gustosi finger food e un vademecum che indicherà tutti i ristoranti aderenti.
Anche quest’anno i “panificatori” danno appoggio alla manifestazione, con gli oltre 400 panifici Confcommercio, fra città e provincia che esporranno la locandina di “aderenti”a Patata in Bo proponendo per la settimana fatidica l’antica ricetta del pane alla patata, oltre a focacce e pizze. I prossimi appuntamenti sono previsti per la stampa nazionale a settembre a Milano (data da definire) e giovedì 27 settembre a Bologna presso Palazzo Segni Masetti (Strada Maggiore, 23 Bologna) sede di Confcommercio Ascom Bologna.
La settimana è caratterizzata da diversi appuntamenti e iniziative, descritte e continuamente inserite sul sito ufficiale www.patatainbo.it (selezionare “anno 2012”) che verrà aggiornato in tempo reale con l’elenco dei ristoranti di Bologna e provincia, ma anche di tutta Italia e stranieri, in cui sarà possibile degustare un piatto con ricetta rigorosamente a base di patata, nella settimana dall’1 al 7 ottobre.
La Confcommercio Ascom Bologna kermesse PATATA in BO gode del patrocinio e sponsorizzazione di Confcommercio Ascom Bologna con il contributo della Camera di Commercio di Bologna l’associazione sostiene l’iniziativa sin dalla prima edizione, forte dell’ampia e crescente adesione dei ristoratori e panificatori aderenti all’associazione di categoria.
Per info: www.patatainbo.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41