Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce festeggia i suoi primi dieci anni

Dove (PU) - Lido di Fano

Quandodal 07 settembre 2012 al 09 settembre 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

E’ tutto pronto per dare il via al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce. Nel corso dell’evento, Enzo Vizzari, il direttore delle Guide de L’ Espresso, a  Fano dal 7 al 9 settembre 2012, come “guida” ai cooking-show, racconterà storia e successi della manifestazione, giunta quest’anno alla sua decima edizione.

“ Dopo aver raggiunto per dieci anni consecutivi risultati di grande livello, auguro altri 10 anni di successi a una manifestazione che, nel tempo, è riuscita a conquistarsi un posto di primo piano all’interno del panorama degli eventi enogastronomici italiani”.

Torna a Fano, in occasione della X edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, Enzo Vizzari, grande penna del giornalismo enogastronomico nazionale de L’Espresso e Repubblica e attento direttore delle Guide de L’Espresso.

La manifestazione organizzata da Confesercenti di Pesaro e Urbino, in programma dal 7 al 9 settembre nella zona Lido di Fano, ribattezzata “Spiaggia del Gusto”, è pronta ad accogliere uno dei suoi simboli e protagonisti indiscussi. Per 5 anni presidente della Giuria tecnica che ha valutato gli chef in gara per il “Miglior Brodetto”, Enzo Vizzari ha ricordato il ruolo della sfida in cucina: “La competizione non è stata finalizzata a premiare il brodetto - piatto fortemente identitario della cucina locale e nazionale - più simile a quello indicato dalle ricette tradizionali regionali. Il vero obiettivo è sempre stato quello di stimolare i cuochi nell’elaborazione di ricette che rispettassero alcuni parametri della ricetta classica ma che avessero peculiarità innovative e sorprendenti”.

I risultati non sono mancati perché, come ha ricordato lo stesso presidente di giuria, “negli anni gli chef hanno presentato interpretazioni avanzate e creative che hanno stupito e conquistato i giornalisti enogastronomici presenti al Festival”. Con i suoi primi 10 anni, la manifestazione, secondo Vizzari, ha raggiunto il momento in cui “raccogliere e valutare i risultati ottenuti. Risultati di alto livello sia in termini di pubblico, sia di qualità dei piatti di brodetto proposti dagli chef, interpretazioni creative, a volte addirittura avanguardiste”. Il direttore guiderà i visitatori del Festival alla scoperta della creatività e della maestria degli ultimi 4 vincitori del Festival - Luigi Pomata, Stefano Deidda, Alberto Faccani, Mauro Uliassi - che si esibiranno durante i “Celebrity Cooking-show” in programma sabato 8 e domenica 9 settembre. Vizzari esprimerà un giudizio tecnico sui piatti proposti, racconterà le peculiarità dei singoli chef e la loro interpretazione del cibo: “Non resta che aspettarci altre preparazioni di alto livello”

Il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce è un appuntamento assolutamente da non perdere per gli amanti dell’ottimo pesce!

Info: www.festivalbrodetto.it

 

Letto 5214 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti