Dove siamo
Grazie alla volontà e alla dedizione della nuova generazione rappresenta da Antonio e Carlo Bartolini Baldelli ed alla grande esperienza e tradizione tramandata nei secoli, Migliarina & Montozzi è oggi un'azienda agricola di riferimento L' azienda è una realtà vitivinicola prestigiosa nel cuore della Toscana, luogo suggestivo in cui natura e mano dell'uomo si coniugano con armonia in un perfetto equilibrio. Dal connubio tra una terra esposta a un clima mite e i vitigni posti su declivi soleggiati, si ottengono uve di altissima qualità, uniche per corposità e gusto. La tradizione è anche alla base della produzione dell'olio extravergine di oliva. Le olive, come le uve, traggono i migliori benefici da un territorio unico per clima e caratteristiche morfologiche. Il risultato è un olio di categoria superiore dal profumo intenso, dalla bassa acidità e dal colore verde vivace. Peculiarità che non possono che esaltare l'ingrediente essenziale di una corretta dieta mediterranea, garanzia di leggerezza, salute e sapore. L'Azienda dal 2010 ha iniziato la conversione Biologica e da quest'anno (2013) siamo certificati Biologici.
Considerazioni di TigullioVino
Novembre 2013
Da un’azienda del Valdarno Aretino, questi validi cinque vini di cui due doc e tre IGT. Iniziando dal più giovane, un Chianti Superiore 2012, oltre la leggera disarmonia per l’evidente gioventù, possiede profumi compositi e struttura. Il Cavasonmo da Sangiovese e due bordolesi, esprime al naso le note varietali delle uve, discreta complessità ed equilibrata pienezza. Il Castello di Montozzi se è abbastanza ampio e composito al naso, in bocca evidenzia corpo e continuità. Può reggere migliorando altri 4-5 anni. L’IGT Vinile è su un gradino più alto dei precedenti, per bouquet più complesso, sapore e personalità. Dulcis il fundo col Vin Santo. L’acidità volatile è ben contenuta, lasciando spazio a profumi compositi e complessi, spiccando per freschezza e sapidità.