Dove siamo
Vini di Maremma: Morellino di Scansano e Bianco di Pitigliano vengono prodotti nella Fattoria Acquaviva. La fattoria Acquaviva nasce nell'84 quando il signor Serafino D'Ascenzi, attuale proprietario, acquista la tenuta dai Marchesi Ciacci. Inizialmente vi erano solo tre ettari di vigneti di bianco che il signor Serafino ha poi incrementato con il rosso arrivando all'attuale estensione di 15 ettari. Diverse le tipologie di vitigni: Sangiovese, Malvasia nera, Alicante, Trebbiano, Chardonnay, Verdello. L’alta qualità dei vini e il consenso della critica convincono prima ad ampliare l'antica cantina, poi a realizzare la nuova cantina. Non solo per migliorare i vini e per produrne di nuovi, ma anche per trovare nella nuova cantina spazi dedicati ad incontri ed eventi finalizzati a promuovere l'enogastronomia maremmana e toscana.
La Fattoria si estende dove s'intersecano le zone a denominazione di origine del Morellino di Scansano e del Bianco di Pitigliano, nei pressi di Montemerano e Saturnia Terme. Attraverso il vino, l'ospitalità del Relais e la raffinata e genuina cucina toscana del ristorante La Limonaia, vogliamo avvicinarvi ai luoghi di produzione dei vini di Maremma: Montemerano, Saturnia, Manciano, la Maremma e la Toscana tutta. I vini prodotti in Fattoria possono essere degustati nel ristorante o nell'enoteca, che si trova nell'antica cantina all'interno dell'agriturismo.
Saremo lieti di mostrarvi anche il piano di lavorazione della nuova cantina, la bottaia, con archi in travertino per creare il giusto clima per l'invecchiamento nei Tonneau di Rovere e illustrarvi i diversi i vini di Maremma prodotti nella Cantina della Fattoria Acquaviva:
- Morellino di Scansano DOCG
dal "Nero" al "Bracaleta" riserva
- Bianco di Pitigliano DOC
quali "Acquaviva", "Biancospino"
- IGT Maremma Toscana
"Chardonnay", "Tuttisanti", "Pian di Giomo"
- Vinsanto di Acquaviva
il "Paiolo"
- Acquavite di Morellino di Scansano DOC
"Essenza di Nero"
- Passito rosso di Sangiovese ed Alicante
il "Nottambulo" .
I vini della Fattoria Acquaviva possono essere acquistati direttamente in agriturismo o ordinati tramite internet.
Considerazioni di TigullioVino
Febbraio 2014
La Maremma toscana continua a confermare la sua vocazione vitivinicola. Ottimi rossi e validi bianchi. Da questa terra, cinque vini prodotti da un’azienda agrituristica con tanto di relais e ristorante. I due bianchi: nella norma il Biancospino Doc, di maggior spessore l’IGT Chardonnay. Dai tre rossi, di cui due Morellino e un passito, maggiore armonia e impronta del terroir. Il Morellino 2011 è giovane ma dimostra un discreto equilibrio. Il Riserva 2006 è pronto ma più complesso. Interessante anche il Passito: equilibratamente dolce e invitante.