Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Vino

Conti Ducco

MappaDove siamo

Conti Ducco
Via degli Eroi 70 Passirano (BS)
spacer
Telefono Telefono: 030.6850566
spacer
Indirizzo web Web: www.contiducco.it
spacer
Indirizzo Email E-mail: info@contiducco.it
Comprare vini, birre e cose buone online con gli amici Comprare vini, birre e cose buone online in gruppo
L'eccellenza di un vino nasce dalle complesse interazioni tra condizioni chimico-fisico, zona geografica e clima dove le piante crescono e si sviluppano. La Franciacorta, una delle prime D.o.c.g. italiane, è da sempre considerato luogo ottimale per la produzione di vino nel quale i terreni di origine morenica conferiscono al contempo struttura e freschezza. La Conti Ducco sorge nel cuore di questo territorio e con i suoi 125 ettari si presenta come una delle più grandi proprietà terriere franciacortine. Una peculiarità che consente di sfruttare svariate zone soggette ognuna a diverse condizioni pedologiche e colturali uniche ed irripetibili per un patrimonio vitivinicolo in grado di garantire bollicine assolutamente originali e identificabili grazie alle caratteristiche uniche delle proprie territorialità.

Denominazione di Origine Controllata e Garantita: riservata ai vini già riconosciti come D.o.c. da almeno 5 anni si differenziano per caratteristiche qualitative di particolare pregio grazie ad eccezionali condizioni naturali, umane e storiche.

Terreni Morenici: Il territorio franciacortino è un anfiteatro morenico di colline disposte concentricamente attorno al lago d'Iseo. Il disgelo del ghiacciaio durante le glaciazioni (era Geologica Secondaria e Terziaria) ha infatti originato il lago e ha reso i terreni circostanti particolarmente adatti alla coltivazione della vite.

Proprietà Terriera: Vigneti di proprietà permettono un controllo diretto sull'intera filiera produttiva, dalla vite all'imbottigliamento, garantendo in particolare basse rese per ettaro e una reale selezione delle uve.

La Conti Ducco risulta essere una delle aziende che può pregiarsi di indicare sulle contro-etichette la dicitura "Elaborato all'origine".


Considerazioni di TigullioVino

Marzo 2014
Una delle poche aree vocate per la produzione di vini spumanti è sicuramente la Franciacorta. Una zona ristretta comprendente 20 comuni, di cui alcuni in parte, in provincia di Brescia. Antiche le sue origini, più recenti gli spumanti. Da qui i cinque Franciacorta degustati. Il Satén Brut ha una buona acidità fissa ma non è ancora equilibrato (staccate acidità-morbidezza). Il Blanc de Blancs Brut è sufficientemente acido (freschezza) ma marca molto il vegetale. Il Rosé de Noirs Brut è invitante, piacevolmente fruttato con limitata persistenza. Il Pas Dosé 2008 è di buon livello. Meglio se fosse meno sottile. In ultimo l’Ouverture Brut 20120. Spumante non ancora in commercio che abbiamo assaggiato in anteprima. Interessante ma oggi ancora giovane: manca un po’ d’armonia.
Letto 9107 voltePermalink

Degustazioni vino