Corso Verbone 135 Soldano (IM) | |
![]() |
|
![]() |
Telefono: 3384736742 |
![]() |
|
![]() |
Web: www.poggidellelmo.com |
![]() |
|
![]() |
E-mail: poggidellelmo@gmail.com |
![]() |
Comprare vini, birre e cose buone online in gruppo |
LA NOSTRA STORIA
di Giovanni Guglielmi
FINE '800
Le nostre lontane origini
La coltivazione della vite è da sempre presente nelle campagne della famiglia Guglielmi. Alla fine dell’Ottocento, a causa della fillossera che distrusse le vecchie piante di Rossese, mio bisnonno Giandomenico, a cui è intitolata la cima Giandomenico Guglielmi, dovette rinnovare gli impianti.
ANNI '60
Negli anni Sessanta, mio padre Elmo si dedicava, principalmente, alla coltivazione del Rossese e della Massarda, con una lavorazione che, come accadeva nell'Ottocento, era totalmente manuale. In quel periodo, nelle nostre campagne prese piede la coltivazione della rosa.
28 GENNAIO 1972
La DOC
Il 28 Gennaio 1972, con la nuova legislazione in campo vitivinicolo, il Rossese acquisì la DOC, Denominazione di Origine Controllata, e molti produttori iniziarono ad imbottigliare il vino con relativa etichetta e a venderlo direttamente ai ristoranti. Mio padre, invece, continuò con la classica vendita all’ingrosso in damigiane da 54 litri.
FINE ANNI '70
La crisi del settore vitivinicolo
Verso la fine degli anni Settanta il settore vitivinicolo subì una brutta crisi, tanto vino venduto a poco prezzo e di bassa qualità riempiva bar e ristoranti della zona. Fu in quegli anni che la coltivazione della vigna lasciò il posto alla floricoltura e le nostre campagne si riempirono di serre.
ANNI '80 E '90
La mia famiglia si dedicò alla floricoltura fino agli anni Novanta, periodo in cui questo settore, nella nostra zona, entrò in una profonda crisi ancora oggi presente. A causa delle spese di produzione sempre più alte e dei guadagni in vertiginosa discesa, i contadini cercarono di trovare alternative possibili.
PRIMI ANNI 2000
La nascita di Poggi dell'Elmo
Ricordo il giorno in cui iniziammo a pensare di allargare il vigneto, di costruire una cantina a norma e di richiedere i permessi necessari. Fu l’inizio del sogno, vidi gli occhi di mio padre brillare. L’Azienda Agricola Poggi dell’Elmo è nata ufficialmente nel 2000 e deve il nome proprio a mio padre Elmo.
2002 - AD OGGI
Negli ultimi anni ci siamo ingranditi affrontando con pazienza le molte avversità che costellano la strada di ogni scalata e continuando a lavorare ogni giorno con dedizione, perché è sempre importante ricordare che, nonostante internet, il marketing e gli strumenti di pubblicità e di commercializzazione, il vino si fa in campagna.
Maggio 2022
Tra i numerosi assaggi effettuati a Mare & Mosto 2022 ricordo con piacere i vini dell’Azienda agricola Poggi dell’Elmo di Soldano. Quei vini mi hanno fatto rivivere l’inizio degli anni Ottanta, quando conobbi Elmo ed Enzo, rispettivamente papà e zio di Giovanni Guglielmi, attuale patron dell’azienda. Memorabili bottiglie del 1970 e 1978. Ho sempre sostenuto che il Dolceacqua sia il vino rosso più “francese” nato in italia.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41