Dove siamo
Con la sua lunga storia, Ruffino è un simbolo vivente del cammino evolutivo dell'intero settore vitivinicolo italiano attraverso il ventesimo secolo. La sua filosofia produttiva, accentrata sui concetti di qualità del prodotto ed espressione del territorio, si è affinata attraverso i decenni e ha segnato il suo successo. Con il desiderio di diffondere nel mondo i valori della terra toscana, Ruffino ha contribuito in modo significativo alla creazione della bellissima immagine di cui gode l'enologia italiana sul palcoscenico internazionale oggi. Il Chianti Ruffino, seguito da Riserva Ducale, è stato uno dei primi vini a varcare i confini nazionali e introdurre il vino italiano agli amanti del buon bere in tutto il mondo. Oggi Ruffino esporta in oltre 85 paesi nel mondo ed è riconosciuta come un autore di vini di grande qualità, rispettata per la sua affidabilità e attenzione nei riguardi del consumatore.
Considerazioni di TigullioVino
Dicembre 2007
Quasi tutti vini, pur d'elevata qualità, sono risultati un po' chiusi. E' necessario prima di assaggiarli, eseguirne la decantazione per meglio ossigenarli. Sono ricchi, concentrati, di gran corpo e persistenza. Vini che, per longevità, possono tenere il confronto con quelli grandi del passato. Tra alcuni anni, daranno il meglio di loro.