Dove siamo
Come si presenta l'azienda
La passione per la terra nasce giagrave; ai primi del'900 con l'acquisto da parte della famiglia Doria del podere denominato quot;La Vermiettaquot;. Oggi, oltre a possedere terreni vitati per una superficie di oltre 20 ettari, Elisabetta e Cristina con la creazione di Cantine di Mezzaluna, realtagrave; tutta al femminile nel mondo vitivinicolo, rinnovano la tradizione coniugandola con le moderne tecniche di coltivazione della vite e di vinificazione delle proprie uve. Cantine di Mezzaluna vinifica esclusivamente nella propria cantina di vinificazione, in cui al tradizionale utilizzo delle barriques e dei tonneaux in legno di rovere e dei tonneau in legno di acacia per lrsquo;affinamento e lrsquo;invecchiamento dei vini rossi e bianchi, si affianca lrsquo;utilizzo di vasi vinari in cemento dotati di controllo delle temperature (riscoperti oggi dai grandi enologi in quanto sono in grado di mantenere al meglio i vini che devono andare a maturazione) e dei piugrave; tecnologici vasi in acciaio inox coibentati, dove vengono trattate le piccole masse per i blend e per avere sulle stesse un maggiore controllo sulla loro evoluzione e maturazione.
Considerazioni di TigullioVino
Novembre 2007
Questi vini sono certamente frutto del terroir. Mancano perograve;, ancora d'equilibrio e armonia. Per migliorarli basta poco, la base c'egrave;: ridurre le rese nel vigneto e maggiore attenzione in cantina. Il Riesling egrave; risultato un pograve; poco fresco (limitata aciditagrave; fissa)e troppo boiseacute;; mentre attualmente, i due rossi, sono un po' pungenti e tannici, mancano di morbidezza.