


Le etichette di Agosto 2001
1) GAVI DI GAVI
Produttore: Villa Baglio - Monterotondo di Gavi
Categoria: D.O.C.
Prodotto in provincia di Alessandria nella zona di Gavi e di alcuni comuni
circostanti.
Uve: cortese.
Colore: paglierino pił o meno tenue.
Odore: delicato e caratteristico.
Sapore: asciutto, gradevole, di gusto fresco, armonico.
Gradi alcolici: minimo 10,5°.
Etą ottimale: nel primo anno.
Abbinamenti: buon aperitivo e ottimo vino da pesce.
2) BIANCO PISANO DI SAN TORPE'
Produttore: Tenuta Torre - Cenaia - Pisa
Categoria: D.O.C.
Prodotto in 18 comuni della provincia di Pisa e di Collesalvetti in
provincia di Livorno.
Uve: Trebbiano toscano 75%, altre a bacca bianca 25%.
Colore: bianco paglierino.
Odore: vinoso, vivace, caratteristico.
Sapore: secco, armonico, delicato.
Gradi alcolici: 11°.
Etą ottimale: entro il primo anno.
Abbinamenti: vino da tutto pasto.
3) VAL DI CORNIA SUVERETO BIANCO
Produttore: Az. Agr. Gualdo Del Re - Suvereto - Livorno
Categoria: D.O.C.
Prodotto in provincia di Pisa e Livorno nelle zone di Suvereto, Monteverdi
e Sassetta.
Uve: Trebbiano toscano 60/70%, Vermentino 15/30%, altri circa 30%.
Colore: bianco paglierino.
Odore: delicato, fruttato.
Sapore: secco, fresco.
Gradi alcolici: 10,5°.
Etą ottimale: entro il primo anno.
Abbinamenti: con preparazioni a base di pesce.
4) 5) Queste due etichette della Azienda Georg Merz di Mainz - Germania sono
rispettivamente, la prima del vino "Forster Jesuitengarten" e la seconda di
"WiltingerAuslese". Esse fanno parte di una serie di sei
etichette chiamata dei proverbi in quanto su di esse sono citati dei
proverbi o dei motti riguardanti il vino.