


Le etichette di Aprile 2001
1) MORELLINO DI SCANSANO
Categoria: D.O.C.
Produttore: Fattoria dei Barbi - Montalcino -Si
Prodotto in prov. di Grosseto, nella zona di Scansano, e parte di Manciano,
Magliano, Grosseto, Campagnatico, Semproniano e Roccalbegna.
Uve; Sangiovese, altre a bacca nera 15%.
Colore: rosso rubino.
Odore: vinoso.
Sapore: asciutto, caldo, leggermente tannico.
Gradi: 11,5°
Età ottimale: fino al terzo anno.
Abbinamenti: vino da tutto pasto
2) VERMENTINO DI SARDEGNA
Produttore: Cantine Meloni Vini - Selargius -Ca
Categoria: D.O.C.
Prodotto in prov. di Nuoro, Sassari, Oristano, Cagliari.
Uve: Vermentino, altre 15%.
Colore: dal bianco carta al giallo paglierino tenue.
Odore: profumo caratteristico, delicato, gradevole.
Sapore: secco, sapido,fresco.
Gradi: 10,5°.
Età ottimale: nel primo anno.
Abbinamenti: piatti a base di pesce.
3) VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO
Produttore: Fattoria di Pancole - San Gimignano - Si
Categoria: D.O.C.
Prodotto: In prov. di Siena nella zone di San Gimignano.
Uve: Vernaccia di San Gimignano e altre a bacca bianca 10%.
Colore: giallo paglierino tenue.
Odore: fine, penetrante, caratteristico.
Sapore: asciutto, armonico.
Gradi: 11°.
Età ottimale: fino al secondo anno.
Abbinamenti: piatti a base di pesce.
4) 5) Rarità 1 - Rarità 2
Queste due etichette francesi datate circa 1900/1920 sono molto curiose in
quanto sono una specie di fumetto.
Nella prima il cameriere chiede al cliente "Cosa desidera?" nella seconda è
il cliente che risponde dicendo "E' lo stesso". Le due etichette sono molto
rare.