


Le etichette di Dicembre 2000
1) Nome del vino: Chianti Classico
Categoria: D.O.C.
Produttore: Fattoria Castello di Verazzano - Greve in Chianti - Fi.
(viticoltori dal 1150)
Annata: Riserva 1971.
Gradi: 12,5°
Note sul vino: Il Chianti è prodotto con uve Sangiovese, Canaiolo, nero,
Trebbiano toscano e Malvasia del Chianti. E' prodotto nella zona più
tradizionale del Chianti che va da San Casciano e Impruneta a Monteriggioni
e Pianella. Ha una età ottimale fino al quinto anno ed è indicato come vino
da tutto pasto.
Note sull'etichetta: L'effige sull'etichetta è quella di Giovanni da
Verazzano, scopritore del Nord America, che nel 1485 nacque appunto
nell'antico maniero del Castello di Verazzano.
2) Nome del vino: Pagadebit di Romagna Bertinoro
Produttore: Fattoria Paradiso - Bertinoro - Fo
Categoria: D.O.C.
Annata: 1999
Gradi: 12,5°
Note sul vino: Prodotto al 100% con uva pgadebit di Romagna, ha una età
ottimale di un anno. E' prodotto
in provincia di Ravenna e di Forlì.
L'origine del nome del vino pare che risalga all'uso, in auge un tempo a
Bertinoro, di impiantare vigneti misti di Albana e Pagadebit. Grazie alla
sua buccia spessa, quindi resistente alle intemperie, compensava la
mancanza di Albana nelle annate più povere e riusciva a far pagare i debiti
contratti per il mantenimento del vigneto.
3) 4) Nome del vino : Galilee 2000 e Golan Smadar
Produttore: Golan Heights Winery - Katzrin - Israele.
Note: L'Azienda produttrice di questi vini è situata sulle alture del
Golan, molto note in questi ultimi tempi per la guerra tra Siria ed
Israele. L'azienda è stata fondata nel 1983 ed è situata nella piccola
cittadina di Katzrin. Le sue vigne sono situate sia sulle alture del Golan
sia, ma in minima parte nell'Alta Galilea. Essa produce vini bianchi, rossi
e spumanti.
5) Nome del vino: Rudesheimer Berg
Produttore: Dilthey Sahl & Co. - Rudesheim - Germania
Note: Questa etichetta è una delle più antiche del mondo. Essa porta
stampato l'anno "1775" che indica l'anno di produzione del vino, che sarà
poi imbottigliato verso gli anni 1820/1830. L'Azienda Dilthey Sahl cessò la
propria attività verso la fine del secolo. Di questa etichetta si conoscono
soltanto 6 esemplari in tutto il mondo.
|

|