


Le etichette di Dicembre 2001
1) COLLI EUGANEI CABERNET
Produttore: Dr. Urbano Salvan - Carrara S. Giorgio - Pd
Categoria: D.O.C.
Prodotto in provincia di Padova in numerosi comuni del comprensorio dei
Colli Euganei.
Uve: Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon 90%; altre massimo 10%.
Colore: rosso rubino intenso.
Odore: erbaceo con profumo caratteristico.
Sapore: secco, di corpo, erbaceo.
Gradi alcolici: minimo di 11,5°.
Età ottimale: nei primi tre anni.
Abbinamenti: con piatti a base di salumi e carni bianche.
2) CIRO' BIANCO
Produttore: Enotria - Cirò Marina - CZ
Categoria: D.O.C.
Prodotto in provincia di Catanzaro nei comuni di Cirò, Cirò Marina e parte
di Crucoli e Melissa.
Uve: Greco bianco e Trebbiano toscano 10%.
Colore: giallo paglerino più o meno intenso.
Odore: vinoso, gradevole.
Sapore: secco, armonico, vivace e caratteristico.
Gradi alcolici: 11°.
Età ottimale: fino al secondo anno.
Abbinamenti: vino da tutto pasto.
3) TRENTINO PINOT BIANCO
Produttore: Az. Agr. Maso Roveri - Avio - Tn
Categoria: D.O.C.
Prodotto in vari comuni della provincia di Trento.
Uve: Pinot bianco.
Colore: giallo paglierino.
Odore: delicato, fine, caratteristico.
Sapore: secco, lievemente amarognolo, armonico, liscio.
Gradi alcolici: 11°.
Età ottimale: nel primo anno.
Abbinamenti: antipasti di mare, minestre di verdura, piatti a base di pesce.
4 - 5) ANTICHE ETICHETTE TEDESCHE (Etichetta 1 - Etichetta 2)
Due antichissime etichette tedesche della Azienda Dilthey Sahl di Rudesheim
im Rheingau. La prima del 1846 di Steinberger Cabinetswein, la seconda del
1855 di Rudesheimer Rottland. La ditta è stata fondata nel 1815. E' stata
forse la più importante casa esportatrice di vini tedeschi per oltre mezzo
secolo, fornitrice, tra l'altro, degli zar di Russia. Agli inizi del '900
si diceva che le sue cantine fossero più grandi e più popolate di una città.