


Le etichette di Febbraio 2002
1) VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO
Categoria: D.O.C.
Prodotto in provincia di Siena nella zona di San Gimignano.
Uve: Vernaccia di San Gimignano e altre a bacca bianca 10%.
Colore: giallo paglierino tenue.
Odore: fine, penetrante, caratteristico.
Sapore: asciutto, armonico con retrogusto amarognolo.
Gradi alcolici: 11°.
Età ottimale: fino al secondo anno.
Abbinamenti: con piatti a base di pesce.
2) ALTO ADIGE PINOT PINOT NERO RISERVA
Categoria: D.O.C.
Prodotto in provincia di Bolzano.
Uve: Pinot nero 95%, altre a bacca rossa massimo 5%.
Colore: rosato.
Odore: fruttato, armonico, gradevole.
Sapore: asciutto, armonico, gradevole.
Gradi alcolici: 11,5°.
Età ottimale: entro il primo anno.
Abbinamenti: vino da tutto pasto.
3) COLLI PIACENTINI ORTRUGO SECCO
Categoria: D.O.C.
Prodotto in provincia di Piacenza nei comuni di Ziano, Borgonovo Valtidone,
Castel San Giovanni, Nibbiano, Vigolzone, Castell'Arquato, Carpaneto
Piacentino, Lugagnano Val d'Arda e Gropparello.
Uve: Ortrugo e altre a bacca bianca 10%.
Colore: paglierino chiaro tendente al verdognolo.
Odore: delicato, caratteristico.
Sapore: secco, con retrogusto amarognolo, vivace.
Gradi alcolici: 11°.
Età ottimale: entro il primo anno.
Abbinamenti: vino da tutto pasto.
4 - 5) ETICHETTE FINE SECOLO XIX DI COGNAC (Etichetta 1 - Etichetta 2)
Due splendide etichette antiche di Cognac dei primi del
secolo scorso