


Le etichette di Gennaio 2001
1) DOLCETTO D'ALBA
Produttore: Renato Ratti - La Morra - Cn
Categoria: D.O.C.
Prodotto in prov. di Asti e Cuneo, nella zone di numerosi comuni dell'Albese.
Uve: Dolcetto
Colore: rosso rubino
Odore: vinoso, gradevole, caratteristico.
Sapore: asciutto, di moderata acidità, buon corpo, armonico.
Gradi alcolici: minimo di 11,5°
Età ottimale: fino al terzo anno.
Abbinamenti: vino d tutto pasto
2) BONARDA OLTREPO' PAVESE
Produttore: Luigi Montini & Figli - S. Giulietta - Pv
Categoria: D.O.C.
Prodotto in prov. di Pavia nella zona collinare dell'Oltrepò Pavese.
Uve: Croatina 85-100% altre 15% massimo.
Colore: Rosso rubino
Odore: profumo intenso e gradevole
Sapore: frizzante, leggermente tannico, fresco.
Gradi: minimo 11°
Età ottimale: primi 2 anni
Abbinamenti: tutto pasto
3) BIANCO DELL'EMPOLESE - VIN SANTO SECCO
Produttore: Cantine Leonardo da Vinci
Categoria: D.O.C.
Prodotto in prov. di Firenze nella zona dei comuni di Empoli, Cerreto
Guidi, Fucecchio, Vinci, Capraia, Limite e Montelupo Fiorentino.
Uve: Trebbiano 80% altre a bacca bianca 20%
Colore: dal dorato all'ambrato
Odore: intenso, etereo, caratteristico
Sapore: secco, armonico, morbido con caratteristico retrogusto
Gradi alcolici: 16% con un residuo dell'1%
Età ottimale: fino al quinto anno. Ha tre anni di invecchiamento obbligatorio.
Abbinamenti: vino da meditazione e da fuori pasto.
4) KAISER SEKT
Produttore: Dilthey Sahl & Co. - Rudesheim a. Rheim.
Note:
Questo vino è stato imbottigliato in Rudesheim, Valle del Reno nel gennaio
1871dalla Dilthey & Sahl. Come citato su una lettera della suddetta Azienda
indirizzata ai propri clienti, il vino è stato prodotto << per i
festeggiamenti dello storico e glorioso avvenimento che ha innalzato Sua
Maestà, Re Guglielmo "Il Vittorioso" , a Imperatore Tedesco........... Noi
crediamo che nessun vino sia più appropriato di quello che proviene dal
posto dove, dal suo Castello che guarda verso Ingelheim nella Valle del
Reno, l'Imperatore Carlo Magno ha visto sciogliersi le prime nevi e
successivamente ha fatto piantare lì le prime nobili viti sul suolo
tedesco.......>>
5) ELESIR DEL PADRE AUDA
Produttore: Martini E Rossi - Torino
Note:
Questo "Elesir" risale al 1910 circa e fa parte di uno dei tanti liquori
che venivano usati allora anche come medicinali. Sull'etichetta infatti,
nella parte bassa, si può leggere la seguente formula:
<< Calamo, Angelicain vin vecchio infusa E china e Incenso, grazie a un mio
segreto Compongon questo Balsamo, che lieto E immune fa di malattie chi
n'usa. Firmato: Padre Auda.