Le etichette di Luglio 2001
1) Piemonte Barbera
Categoria: D.O.C.
Prodotto in prov. di Alessandria, Asti e Cuneo, nella zone di 358 comuni
delle suddette aree interessate.
Uve: Barbera minimo 85%.
Colore: rosso più o meno intenso.
Odore: vinoso, caratteristico.
Sapore: asciutto di buon corpo.
Gradi alcolici: 11°.
Età ottimale: entro il primo anno.
Abbinamenti: vino da tutto pasto.
2) Barco reale Rosso
Categoria: D.O.C.
Prodotto a Barco Reale di Carmignano in provincia di Firenze.
Colore: rubino brillante.
Odore: fruttato, intenso.
Sapore: asciutto, rotondo armonico.
Gradi alcolici: 12,5°.
Età ottimale: fino al quarto/quinto anno.
Abbinamenti: carni e cacciagioni, ma anche da tutto pasto.
3) Etichette 11a Assemblea AICEV (Sorni Bianco - Sorni Rosso)
Queste due etichette sono state stampate in occasione della 11a Assemblea
della Associazione dei Collezionisti di Etichette del Vino - AICEV - che si
è tenuta a Trento nei giorni 22/23/24 giugno.
I due vini Sorni Bianco e Sorni Rosso sono prodotti nella zona dei comuni
di Lavis, San Michele all'Adige e Giovo in prov. di Trento.Il vino bianco è
indicato come vino da tutto pasto , mentre il rosso è indicato con carni
rosse e formaggi stagionati. La gradazione è di 10° per il bianco e di
10,5° per il rosso.
4) 5) Charpentier Set 1 - Charpentier Set 2
Due etichette delle 15 che compongono la serie detta "Charpentier" dal nome
della tipografia che le ha stampate nel lontano 1845.
Queste etichette eccezionali sono veramente rare (ne esistono pochissime
serie complete in tutte il mondo) e sono oggette di aste che raggiungono
anche cifre elevate.